Cinema Oscar & Premi

BAFTA 2024: Oppenheimer vince 7 premi tra cui miglior film e regia

Pubblicato il 18 febbraio 2024 di Marlen Vazzoler

Si è conclusa a Londra la cerimonia di premiazione dei EE Bafta Film Awards, condotta da David Tennant. Il grande vincitore della serata è stato Oppenheimer che si è portato a casa sette premi: miglior film, regia (Christopher Nolan), miglior attore (Cillian Murphy), miglior attore non protagonista (Robert Downey Jr.), colonna sonora, fotografia e montaggio.

Dopo aver ritirato il premio alla regia, Nolan ha dichiarato:

“Devo ringraziare tantissime persone per questo. Un cast incredibile, guidato dall’impareggiabile Cillian Murphy. A Emma Thomas, la nostra produttrice: ti amo”

Murphy ha detto, dopo aver accettato il premio:

“Chris [Nolan], grazie per questa straordinaria, esilarante sceneggiatura e per avermi sempre spronato. Oppenheimer era un personaggio colossalmente complesso, e significava cose diverse per persone diverse. Il mostro di un uomo è l’eroe di un altro. Ecco perché amo i film… come luogo per interrogare e indagare questa complessità”.

La zona d’interesse ha vinto sia come miglior film non in lingua inglese che come miglior film britannico. Il produttore James Wilson ha così descritto la vittoria:

“Da film straniero a film britannico… sbalorditivo! Le persone si sono riunite nel Regno Unito, è stato girato interamente in Polonia e con un cast in gran parte tedesco”.

Cinque premi per Povere creature!, ovvero attrice protagonista (Emma Stone), effetti visivi, trucco, costumi e scenografie e due premi per The Holdovers compreso quello per la miglior attrice non protagonista (Da’Vine Joy Randolph).

Gli altri premi

Mia McKenna-Bruce, star di How to have sex, ha vinto l’EE Rising Star award il premio votato dal pubblico.

Il ragazzo e l’airone ha vinto come miglior lungometraggio animato, riaprendo così la corsa agli Oscar, dopo la vittoria di Spider-Man: Across the Spider-Verse agli Annie Awards.

Earth Mama ha vinto nella categoria per il miglior debutto britannico e la regista Savannah Leaf ha dato un commovente discorso:

“È una cosa pazzesca. La nostra protagonista non ha mai recitato prima. Era così impavida. Grazie a tutti i membri del cast e della troupe che si sono impegnati al massimo”.

20 Days Of Mariupol ha vinto come miglior documentario ed è candidato agli Oscar nella medesima categoria. Il regista Mstyslav Chernov ha dichiarato:

“Mariupol è un simbolo di lotta, un simbolo di fede. Grazie per aver amplificato la nostra voce. Continuiamo… a lottare.”

David Heyman ha consegnato il premio BAFTA Fellowship a Samantha Morton, dichiarando:

“Sam è una razza rara. Una vera artista che è riuscita a mantenere la sua voce e il suo spirito indipendente. Vediamo un montaggio del suo lavoro, con il contributo di Tom Cruise.”

La Morton ha accettato il premio in lacrime:

“Per me, questo è a dir poco un miracolo. Dopo aver visto Kes di Ken Loach, sono cambiata per sempre… vedendo persone come me sullo schermo. Il cinema ha cambiato la mia vita. Mi ha trasformato.
Dedico questo premio a tutti i bambini che oggi sono in affidamento. O a quelli che lo sono stati. O che stanno soffrendo. O che non sono sopravvissuti. Grazie”.

Per il segmento In Memoriam, Hannah Waddingham ha cantato Time After Time. Tra le persone che abbiamo perso quest’anno sono state ricordate Carl Weathers, Lee Sun-kyun, Tina Turner e Michael Gambon.

La lista dei vincitori:

MIGLIOR FILM

Oppenheimer

MIGLIOR FILM BRITANNICO

La zona d’interesse

MIGLIOR FILM NON IN LINGUA INGLESE

La zona d’interesse

MIGLIOR DEBUTTO PER UNO SCENEGGIATORE, REGISTA O PRODUTTORE BRITANNICO

Earth Mama

DOCUMENTARIO

20 Days In Mariupol

FILM D’ANIMAZIONE

Il ragazzo e l’airone

REGIA

Christopher Nolan, Oppenheimer

SCENEGGIATURA ORIGINALE

Justine Triet, Arthur Harari, Anatomia di una caduta

SCENEGGIATURA ADATTATA

Cord Jefferson, American Fiction

ATTRICE PROTAGONISTA

Emma Stone, Povere creature!

ATTORE PROTAGONISTA

Cillian Murphy, Oppenheimer

ATTRICE NON PROTAGONISTA

Da’Vine Joy Randolph, The Holdovers

ATTORE NON PROTAGONISTA

Robert Downey Jr. Oppenheimer

CASTING

Susan Shopmaker, The Holdovers

COLONNA SONORA ORIGINALE

Ludwig Göransson, Oppenheimer

FOTOGRAFIA

Hoyte van Hoytema, Oppenheimer

MONTAGGIO

Jennifer Lame, Oppenheimer

PRODUCTION DESIGN

Shona Heath, James Price, Zsuzsa Mihalek, Povere creature!

COSTUMI

Holly Waddington, Povere creature!

TRUCCO E ACCONCIATURE

Nadia Stacey, Mark Coulier, Josh Weston, Povere creature!

SONORO

Johnnie Burn, Tarn Willers, La zona d’interesse

EFFETTI VISIVI

Simon Hughes, Povere creature!

CORTO ANIMATO BRITANNICO

Crab Day, Ross Stringer, Bartosz Stanislawek, Aleksandra Sykulak

CORTO BRITANNICO

Jellyfish and Lobster, Yasmin Afifi, Elizabeth Rufai

EE RISING STAR AWARD (votato dal pubblico)

Mia McKenna-Bruce, star di How to have sex

Tag:

CONSIGLIATI