Una voce sulla durata di Avatar 3 si era diffusa alla fine del 2022, attorno all’uscita nelle sale di Avatar: La via dell’acqua, secondo la quale James Cameron aveva consegnato un taglio di 9 ore ai 20th Century Studios.
La smentita è arrivata la settimana scorsa dallo stesso Cameron, durante le premiazioni dei Saturn Awards, in un’intervista con Temple of Geek assieme al produttore dei film Jon Landau:
“A proposito, posso smentire adesso una notizia che è stata diffusa? Non c’è nessun taglio grezzo di nove ore [di Avatar 3] …Mi metterei un fucile da caccia in bocca se mai facessi un taglio grezzo di nove ore. No, quello che ho detto è che erano nove ore di materiale, cioè Avatar 3, Avatar 4 e Avatar 5, cioè tre ore per ogni film. In qualche modo è diventato un film di nove ore… te lo immagini?”
Nel corso dell’intervista Cameron aggiorna sullo stato dei seguiti:
“Beh, stiamo lavorando allo stesso progetto da un po’ di tempo. Se si pensa ai film di Avatar come a un arco narrativo più ampio. Sono stati tutti scritti fino al quattro e al cinque. Abbiamo girato parte del quattro. Abbiamo girato circa il 95%, nonostante un commento impreciso che Zoe [Saldana] ha fatto circa un anno fa.”
Alla 51a edizione dei Saturn Awards, Avatar: La via dell’acqua ha vinto quattro premi ovvero per miglior film fantascientifico, regia, sceneggiatura ed effetti visivi.
Ricordiamo che l’uscita nelle sale di Avatar 3 è prevista per dicembre 2025.
Robert De Niro mattatore nel film di Barry Levinson dedicato a Vito Genovese e Frank Costello, non un capolavoro ma assolutamente gradevole
Lacerato dal conflitto fra tradizione e contemporaneità, il live action di Biancaneve fa scelte ideologiche discutibili.
Netflix annuncia l'uscita di Sirens con Julianne Moore, Un tipo imprevedibile 2 con Adam Sandler arriva a luglio, Maika Monroe protagonista di Reminders of Him di Colleen Hoover