Cinema SerieTV

Tutti pazzi per Jacob Elordi!

Pubblicato il 15 gennaio 2024 di Gian Marco Novelli

Tutti lo amano e lo vogliono nelle loro produzioni, ci stiamo ovviamente riferendo ad uno dei giovani attori più in voga del momento: Jacob Elordi. Hollywood non sembra infatti più immune al carisma del giovane ventiseienne, in questi ultimi giorni l’attore è entrato a far parte del cast del Frankenstein di Guillermo del Toro, sostituendo di fatto Andrew Garfield. Nelle ultime settimane Jacob Elordi è però sulla bocca di tutti soprattutto a causa di Saltburn, la scandalosa pellicola di Emerald Fennell arrivata su Prime Video il 22 dicembre, dove recita (accanto al bravissimo Barry Keoghan) nel ruolo di Felix. Sono molteplici le scene provocatorie di Saltburn, divenute poi virali sui social media, come quella in cui Felix si masturba ed eiacula in una vasca da bagno piena d’acqua, la quale viene poi bevuta da Oliver (Barry Keoghan).

Il dibattito su quale odore potesse aver sentito Oliver mentre compiva quel morboso gesto ha portato alla messa in commercio, da parte dell’azienda di profumi Side Hustle Vibes, di una speciale candela che tentasse di replicarlo. Durante gli ultimi Golden Globes l’intervistatrice Nischelle Turner si è presentata sul red carpet con la candela, facendola annusare alle numerose star presenti e generando vari momenti di ilarità. Di seguito vi illustreremo le tappe fondamentali che hanno portato Jacob Elordi ad essere, attualmente, uno degli attori più richiesti di Hollywood.

The Kissing Booth, dove tutto ebbe inizio

Jacob Elordi debuttò come attore in Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar, quinto ed ultimo capitolo della celebre saga piratesca con protagonista Johnny Depp, ma è con The Kissing Booth che la sua popolarità è definitivamente esplosa. Il film teen Netflix distribuito nel 2018, in cui Elordi recita insieme a Joey King e Joel Courtney, fu uno straordinario successo e per tale motivo la piattaforma ne ordinò due sequel (rispettivamente distribuiti nel 2020 e nel 2021), dando di fatto vita ad una trilogia.

La protagonista del film Ellie (Joey King) si trova a dover scegliere tra l’amicizia e l’amore, sentimenti rispettivamente incarnati dai personaggi di Lee (Joel Courtney) e Noah (Jacob Elordi). Proprio la storia d’amore tra Ellie e Noah ha rappresentato uno dei motori principali per il successo del film, Joey King e Jacob Elordi sono stati inoltre – per circa un anno –  una coppia anche al di fuori dello schermo. Nonostante la trilogia abbia ottenuto recensioni negative da parte della critica, il successo di pubblico è stato clamoroso ed ha portato un’indescrivibile notorietà a Jacob Elordi.

Euphoria ha dimostrato il suo grande talento

Il successo di pubblico avuto da The Kissing Booth ha permesso a Jacob Elordi di essere ingaggiato dalla HBO per la serie tv Euphoria, andata in onda dall’estate del 2019. Elordi nella serie interpreta il personaggio di Nate Jacobs, un adolescente estremamente problematico; infatti, il carattere di Nate fa subito pensare ad un narcisista sociopatico. In Euphoria l’attore recita al fianco di Zendaya, premiata con ben due Emmy Awards per la sua performance nella serie, ed anche con quest’ultima sembrerebbe aver avuto una relazione al di fuori del set. Il personaggio di Nate è facilmente detestabile, ma gli sceneggiatori di Euphoria durante le due stagioni – andate fino a questo momento in onda – hanno mostrato molto del suo background, ad esempio il conflittuale rapporto con il padre.

Euphoria ha fatto conoscere tutto il talento recitativo di Jacob Elordi, come dimenticare la struggente scena dove vediamo Nate avere un crollo nervoso o tutte le volte in cui quest’ultimo è riuscito a farsi odiare dal pubblico; lo stesso Elordi ha invitato più volte i fan della serie a comprendere i motivi del tossico atteggiamento di Nate. Il pubblico e la critica sono rimasti piacevolmente sorpresi dall’intensità recitativa avuta dall’attore nelle due stagioni di Euphoria, in quanto è stato in grado di dimostrare che oltre il bel faccino e l’imponente altezza vi sia anche un notevole talento.

Il cinema è ormai pazzo di Jacob Elordi!

L’estrema bravura portata in scena da Jacob Elordi in Euphoria l’ha lanciato come uno dei giovani attori più promettenti di Hollywood, da quel momento in poi gli sono giunte tantissime proposte lavorative. Nel 2022 ha avuto un piccolo ruolo in Acque profonde, film distribuito su Prime Video con protagonisti Ben Affleck e Ana de Armas, ma il vero successo cinematografico è arrivato nel 2023 dove l’attore ha preso parte a numerose pellicole. Lo scorso settembre è approdato al Festival del cinema di Venezia per presentare Priscilla, le pellicola di Sofia Coppola tratta dalle memorie di Priscilla Presley, dove l’attore interpreta il ruolo di Elvis Presley. L’attrice che presta il volto alla protagonista è Cailee Spaeny, vincitrice proprio a Venezia della Coppa Volpi; Elordi si è comunque saputo distinguere nella pellicola prodotta da A24 e di cui ancora non si hanno notizie per la distribuzione italiana.

A fine anno è stata poi la volta di Saltburn, distribuito negli Stati Uniti al cinema mentre in Italia arrivato direttamente su Prime Video. La seconda pellicola della regista Emerald Fennell ha destato grande scandalo nell’opinione pubblica, ma ha permesso ad Elordi di essere candidato nella categoria miglior star emergente ai BAFTA 2024. Nel nuovo anno l’attore sarà impegnato con le riprese del Frankenstein di Guillermo del Toro ed in quelle della terza stagione di Euphoria, prima rimandate a causa dei numerosi impegni di Zendaya e successivamente per lo sciopero degli sceneggiatori ed attori hollywoodiani.