Cinema Cinecomic

Steven Yeun rivela per quale motivo ha lasciato Thunderbolts

Pubblicato il 04 gennaio 2024 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Le riprese di Thunderbolts inizieranno in primavera

Come vi abbiamo riportato ieri, Steven Yeun ha lasciato il cast di Thunderbolts, le cui riprese cominceranno in primavera. Ebbene, l’attore sudcoreano è stato intervistato da Variety, e ha spiegato le ragioni della sua scelta.

La produzione è stata rinviata in seguito agli scioperi di attori e sceneggiatori, ed è quindi probabile che questo abbia provocato qualche conflitto di agenda, come spesso accade. Di sicuro, lo slittamento del film è stato determinante:

Per quanto mi riguarda, il fatto che sia passato del tempo e che siano cambiate delle cose credo mi abbia tirato fuori [dal progetto]. Ma so che Jake [Schreier] farà un lavoro incredibile.

Yeun ha aggiunto che spera comunque di lavorare con la Marvel in futuro:

Voglio fare un film Marvel. Ci sono volute un sacco di bozze dell’e-mail per assicurarmi di trasmettere la sincerità di quanto fossi dispiaciuto di aver fatto un passo indietro.

Il co-protagonista di Burning e Minari, però, non vuole rivelare quale ruolo gli piacerebbe interpretare:

Credo sia troppo presto per dirlo. Andandomene ho probabilmente fatto inca**are fin troppa gente, quindi dirò soltanto “Grazie per avermi voluto”. Ho alcune idee. Ma ho sentito che, se le dichiari, non si realizzano mai, quindi le terrò per me.

L’uscita è stata rinviata dal 20 dicembre 2024 al 25 luglio 2025. Possiamo immaginare che i Marvel Studios siano giù alla ricerca di un sostituto. Il ruolo di Yeun, peraltro, non è mai stato rivelato, ma pare proprio che fosse Sentry.

Vi ricordo che Steven Yeun aveva già lavorato con il regista Jake Schreier nella serie Beef. L’attore apparirà quest’anno in Mickey 17 di Bong Joon-ho e in Love Me di Sam e Andy Zuchero. Continua inoltre a prestare la voce al protagonista della serie animata Invincible.

Vi terremo aggiornati.

LEGGI ANCHE:

Ecco perché Thunderbolts è stato riscritto

Lee Sung Jin ha riscritto Thunderbolts

Svelati i membri dei Thunderbolts

La squadra

La squadra sarà composta da:

  • Julia Louis-Dreyfuss nel ruolo di Valentina Allegra de la Fontaine
  • David Harbour nel ruolo di Alexei Shostakov / Guardiano Rosso
  • Wyatt Russell nel ruolo di John Walker / U.S. Agent
  • Hannah John-Kamen nel ruolo di Ava Starr / Ghost
  • Florence Pugh nel ruolo di Yelena Belova / Vedova Nera
  • Olga Kurylenko nel ruolo di Antonia Dreykov / Taskmaster
  • Sebastian Stan nel ruolo di Bucky Barnes / Soldato d’Inverno

Nel cast anche Ayo Edebiri.

Lo sceneggiatore

Eric Pearson, già sceneggiatore di Agent Carter, Thor: Ragnarok, Godzilla vs. Kong, Black Widow e di alcuni Marvel One-Shot, ha scritto la prima versione della sceneggiatura. La nuova stesura è stata affidata a Lee Sung Jin, noto per C’è sempre il sole a Philadelphia, 2 Broke Girls, Girlboss, Silicon Valley, Dave e Beef.

Il regista

I Marvel Studios hanno affidato Thunderbolts a Jake Schreier. Il regista californiano vanta molte esperienze nei video musicali, avendo collaborato con Francis and the Lights, Selena Gomez, Justin Bieber, Haim, Baby Keem e Kanye West. Ha diretto due film: il delizioso sci-fi intimista Robot & Frank, e l’adattamento del romanzo di John Green Città di carta. Ha lavorato anche in diverse serie tv, come I’m Dying Up Here, Lodge 49, Al nuovo gusto di ciliegia e Kidding. Pare che la sua presentazione per il film dei Thunderbolts abbia impressionato moltissimo i dirigenti della Marvel nelle settimane recenti, facendogli ottenere il progetto.

I Thunderbolts

Creati da Kurt Busiek (storia) e Mark Bagley (disegni) nel 1997, i Thunderbolts sono un gruppo di supercriminali riuniti da Zemo dopo la scomparsa dei Vendicatori, dei Fantastici 4 e di altri eroi, apparentemente deceduti nella battaglia finale con Onslaught. Celando le loro vere identità dietro le maschere di nuovi supereroi, i membri della squadra riempiono il vuoto lasciato dai Vendicatori, ma in realtà Zemo – che assume l’alter ego di Citizen V – pianifica di entrare nelle grazie dell’opinione pubblica e dello S.H.I.E.L.D. per conseguire obiettivi criminali. Negli anni, il gruppo ha vissuto diverse incarnazioni, alcune più eroiche e altre più oscure. Lo stesso Soldato d’Inverno ha guidato una versione della squadra.

Fonte: ComicBookMovie