Cinema Oscar & Premi

SAG Awards 2024: Barbie, Oppenheimer e Succession guidano le nomination

Pubblicato il 10 gennaio 2024 di Filippo Magnifico

Sono state annunciate le nomination per i SAG Awards 2024.
Gli Screen Actors Guild Awards, sono premi cinematografici e televisivi che celebrano le interpretazioni eccezionali degli attori sia nel cinema che nella televisione. Questi premi vengono assegnati dallo Screen Actors Guild-American Federation of Television and Radio Artists (SAG-AFTRA), il sindacato che rappresenta gli attori e altri professionisti dell’intrattenimento.

Si tratta di nomination che arrivano dopo un 2023 decisamente importante per la categoria, caratterizzato da uno sciopero che ha bloccato Hollywood per ben 118 giorni.
La 30° cerimonia annuale degli Screen Actors Guild Awards si terrà il 24 febbraio presso lo Shrine Auditorium and Expo Hall di Los Angeles, California. Per la prima volta, la cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming su Netflix. Nel corso della cerimonia Barbra Streisand riceverà il SAG Life Achievement Award 2023.

Barbie e Oppenheimer proseguiranno la loro “sfida” ai SAG Awards, entrambi i film hanno ottenuto quattro nomination. Per quanto riguarda le serie TV, Succession continua a primeggiare con cinque candidature.

Tutte le nomination

Miglior cast cinematografico

  • “American Fiction”
  • “Barbie”
  • “Il colore viola”
  • “Killers of the Flower Moon”
  • “Oppenheimer”

Migliore attrice protagonista cinematografica

  • Annette Bening – “Nyad”
  • Lily Gladstone – “Killers of the Flower Moon”
  • Carey Mulligan – “Maestro”
  • Margot Robbie – “Barbie”
  • Emma Stone – “Povere Creature”

Migliore attore protagonista cinematografico

  • Bradley Cooper – “Maestro”
  • Colman Domingo – “Rustin”
  • Paul Giamatti – “The Holdovers”
  • Cillian Murphy – “Oppenheimer”
  • Jeffrey Wright – “American Fiction”

Migliore attrice non protagonista cinematografica

  • Emily Blunt – “Oppenheimer”
  • Danielle Brooks – “Il colore viola”
  • Penelope Cruz – “Ferrari”
  • Jodie Foster – “Nyad”
  • Da’Vine Joy Randolph – “The Holdovers”

Migliore attore non protagonista cinematografico

  • Sterling K. Brown – “American Fiction”
  • Willem Dafoe – “Povere Creature”
  • Robert De Niro – “Killers of the Flower Moon”
  • Robert Downey Jr. – “Oppenheimer”
  • Ryan Gosling – “Barbie”

Migliori controfigure cinematografiche

  • “Barbie”
  • “Guardiani della Galassia Vol. 3”
  • “Indiana Jones e il Quadrante del Destino”
  • “John Wick: Capitolo 4”
  • “Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno”

Miglior cast in una serie televisiva drammatica

  • “The Crown”
  • “The Gilded Age”
  • “The Last of Us”
  • “The Morning Show”
  • “Succession”

Migliore attrice in una serie televisiva drammatica

  • Jennifer Aniston – “The Morning Show”
  • Elizabeth Debicki – “The Crown”
  • Bella Ramsey – “The Last of Us”
  • Keri Russell – “The Diplomat”
  • Sarah Snook – “Succession”

Migliore attore in una serie televisiva drammatica

  • Brian Cox – “Succession”
  • Billy Crudup – “The Morning Show”
  • Kieran Culkin – “Succession”
  • Matthew Macfadyen – “Succession”
  • Pedro Pascal – “The Last of Us”

Miglior cast in una serie televisiva commedia

  • “Abbot Elementary”
  • “Barry”
  • “The Bear”
  • “Only Murders in the Building”
  • “Ted Lasso”

Migliore attrice in una serie televisiva commedia

  • Alex Borstein – “La fantastica Signora Maisel”
  • Rachel Brosnahan – “La fantastica Signora Maisel”
  • Quinta Brunson – “Abbott Elementary”
  • Ayo Edebiri – “The Bear”
  • Hannah Waddingham – “Ted Lasso”

Migliore attore in una serie televisiva commedia

  • Brett Goldstein – “Ted Lasso”
  • Bill Hader – “Barry”
  • Ebon Moss-Bachrach – “The Bear”
  • Jason Sudeikis – “Ted Lasso”
  • Jeremy Allen White – “The Bear”

Migliore attrice in una miniserie o film televisivo

  • Uzo Aduba – “Painkiller”
  • Kathryn Hahn – Tiny Beautiful Things”
  • Brie Larson – “Lessons in Chemistry”
  • Be Powley – “A Small Light”
  • Ali Wong – “Beef”

Migliore attore in una miniserie o film televisivo

  • Matt Bomer – “Fellow Travelers”
  • Jon Hamm – “Fargo”
  • David Oyelowo – “Lawmen: Bass Reeves”
  • Tony Shalhoub – “Mr. Monk’s Last Case: A Monk Movie”
  • Steven Yeun – “Beef”

Migliori controfigure televisive

  • “Ahsoka”
  • “Barry”
  • “Beef”
  • “The Last of Us”
  • “The Mandalorian”