Ieri sono state annunciate le nomination agli Oscar 2024, accompagnate come sempre dalle polemiche riguardanti i grandi esclusi.
Ad esempio l’esclusione di Margot Robbie e Greta Gerwig, rispettivamente come migliore attrice protagonista e migliore regista per Barbie, candidato come miglior film, ha fatto scattare un acceso dibattito nel web. Una discussione in cui si è inserito anche Ryan Gosling, che per il ruolo di Ken è stato candidato come migliore attore non protagonista.
L’attore ha espresso il suo pensiero con un lungo messaggio:
Sono profondamente onorato di essere stato nominato dai miei colleghi insieme ad artisti così notevoli, in un anno ricco di grandi film. E non avrei mai pensato di dirlo, ma sono anche incredibilmente onorato e orgoglioso di aver interpretato un pupazzo di plastica di nome Ken. Ma non c’è Ken senza Barbie, e non c’è film di Barbie senza Greta Gerwig e Margot Robbie, le due persone responsabili di questa pellicola che ha fatto la storia e che è stata celebrata in tutto il mondo.
Senza il loro talento, la loro grinta e il loro genio nessuna persona coinvolta nel film avrebbe potuto ricevere questi riconoscimenti. Dire che sono deluso che non siano state nominate nelle rispettive categorie sarebbe un eufemismo. Contro ogni previsione, con solo delle bambole senz’anima, poco vestite e fortunatamente senza genitali, sono riuscite a farci ridere, ci hanno fatto commuovere, hanno segnato il mondo della cultura e hanno fatto la storia. Il loro lavoro dovrebbe essere riconosciuto insieme a quello degli altri meritevoli candidati. Detto questo, sono molto felice per America Ferrera e per gli altri grandi artisti che hanno contribuito con il loro talento alla realizzazione di questo film così innovativo.
Gosling ha concluso citando America Ferrera, che sempre per la sua interpretazione in Barbie ha ricevuto la nomination come migliore attrice non protagonista.
LEGGI ANCHE: Notte degli Oscar 2024: quando? Chi sono i candidati? Tutte le risposte
Fonte: Variety