La Marvel è pronta per inaugurare il 2024 con Echo, la nuova serie in arrivo su Disney+ il 10 gennaio 2024 con tutti gli episodi (cinque in totale).
Echo, che racconta la storia di Maya Lopez (vista in Hawkeye), è il primo titolo a entrare nella nuova etichetta Marvel Spotlight, che ospiterà le produzioni più “terrene” del Marvel Cinematic Universe, spesso slegate dalla macrotrama principale (in altre parole, storie che si svolgono nel MCU ma non hanno punti di contatto con la Multiverse Saga).
Inoltre, Echo sarà la prima serie dell’MCU ad avere una classificazione TV-MA, la più dura per quanto riguarda il piccolo schermo statunitense.
TV-MA è un acronimo che sta per “Television – Mature Audience” ed è un sistema di classificazione utilizzato negli Stati Uniti per indicare che un programma televisivo è adatto a un pubblico maturo. Questa classificazione indica che il contenuto del programma potrebbe non essere adatto a spettatori di età inferiore ai 17 anni e potrebbe contenere violenza esplicita, linguaggio forte, scene di sesso o tematiche adulte. È quindi consigliato che i genitori supervisionino la visione di programmi classificati come TV-MA da parte dei loro figli.
Una grande responsabilità per la regista Sydney Freeland, che si è avvicinata al progetto con le idee decisamente chiare. Durante una recente intervista, Freeland ha dichiarato:
Inizialmente, quando mi sono avvicinata al progetto e ho esaminato Hawkeye e i fumetti, ciò che mi ha colpito di più riguardo a Maya Lopez era il suo essere un’antagonista. Durante le discussioni con la Marvel, la sfida era: “Esploriamo questo aspetto. Scaviamo più a fondo. Vediamo fino a che punto possiamo spingerci. Seguiamo questa strada e vediamo dove ci porta”. Ed è esattamente ciò che abbiamo cercato di fare.
Rispetto al resto delle produzioni Marvel, Echo affronta una storia decisamente più terrena:
La cosa interessante è che non stiamo parlando di conseguenze cosmiche epiche. Non riguarda il destino dell’universo. È una storia molto più umana nelle sue dimensioni e nella sua portata. Ma allo stesso tempo, questo significava anche che, essendo lei coinvolta nel mondo criminale, volevamo approfondire quell’aspetto della sua storia.
Nella nostra serie, questo significa morte, sangue, azioni violente. Ossa che si rompono. Il nostro obiettivo era mostrare che ci sono conseguenze reali in gioco.
In Echo assisteremo al ritorno di Charlie Cox nel ruolo di Matt Murdock / Daredevil. Lui e Maya saranno protagonisti di una scena di combattimento particolarmente intensa, presente nel primo episodio:
È un’unica inquadratura, dura sei minuti e racconta un’intera storia. Maya Lopez entra in quella scena come un’adolescente e ne esce come un’assassina a sangue freddo. Era fondamentale per me che il pubblico potesse assistere a questa trasformazione in tempo reale.
Ma Daredevil non sarà l’unico volto noto dell’MCU a fare capolino in questa serie, come sappiamo ci sarà anche Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk / Kingpin) e altri ospiti a sorpresa…
Ci sono diversi camei nella nostra serie e i fan del MCU riconosceranno personaggi da altri film e show. Tuttavia, non è essenziale conoscere a fondo l’intero MCU per godersi la serie. Anche chi non è familiare con esso può trovare la serie accattivante.
Questo però non implica dei momenti totalmente gratuiti:
Tutte le strade sono connesse con Maya Lopez. Quindi, se volevamo inserire personaggi noti ai fan, dovevano essere coerenti con la storia di Maya Lopez. Non volevamo introdurre personaggi solo per il gusto di farlo, ogni personaggio doveva avere una motivazione legata alla sua storia.
La sinossi di Echo:
I Marvel Studios presentano Echo, in cui Maya Lopez (Alaqua Cox) lotterà per riconnettersi alle sue radici native americane, bilanciando allo stesso tempo le aspirazioni legate alla sua carriera criminale, in quanto successore della brutale eredità di Wilson Fisk (Vincent D’Onofrio), alias Kingpin. Nel primo episodio verremo introdotti a Maya Lopez e le sue battaglie.
Nel cast figurano Alaqua Cox, Devery Jacobs, Graham Greene, Zahn McClarnon, Chaske Spencer, Tantoo Cardinal e Cody Lightning. Inoltre, torneranno Charlie Cox (Matt Murdock / Daredevil) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk / Kingpin).
La regia della serie è stata affidata a Sydney Freeland, cineasta Navajo che ha diretto due lungometraggi (Drunktown’s Finest e Deidra & Laney Rob a Train), oltre a diversi episodi di alcune serie tv piuttosto note, come Tales From the City, Station 19, Fear the Walking Dead, Nancy Drew e Reservation Dogs.
Creata da David Mack (testi) e Joe Quesada (disegni) su Daredevil (vol. 2) n. 9 nel 1999, Maya Lopez è una supereroina non udente e nativo-americana. Acrobata e artista marziale di altissimo livello, possiede inoltre una memoria eidetica che le permette di replicare alla perfezione i movimenti altrui.
Fonte: TV Insider