La 29a edizione dei Critics Choice Awards si è conclusa con la grande vittoria di Oppenheimer che ha ottenuto 8 premi tra cui: miglior film, regista (Christopher Nolan), attore non protagonista (Robert Downey Jr.) e cast corale.
Barbie che aveva ottenuto un numero record di 18 nomination, alla fine ha portato a casa 6 premi tra cui: miglior commedia, canzone (I’m Just Ken) e sceneggiatura originale (Greta Gerwig e Noah Baumbach, ricordiamo che agli Oscar il film è stato spostato di categoria, ndr.). American Fiction ha invece vinto la statuetta per la miglior sceneggiatura non originale.
Per quanto riguarda le interpretazioni, Emma Stone ha vinto con Povere Creature! (la settimana ha ottenuto il Golden Globe nella stessa categoria, ndr), lasciando a mani vuote l’altra favorita (Lily Gladstone per Killers Of The Flower Moon).
Paul Giamatti vince come miglior attore per The Holdovers battendo Cillian Murphy (Oppenheimer) e Leonardo DiCaprio (Killers Of The Flower Moon). Come miglior attori non protagonisti vincono Da’Vine Joy Randolph e Robert Downey Jr. confermando le numerose vittorie già ottenute nei circoli dei critici e ai Globes.
Eletto come miglior film Internazionale Anatomia di una caduta mentre miglior lungometraggio animato Spider-Man: Across The Spider-Verse.
Succession ha vinto come miglior serie drammatica, attrice (Sarah Snook) e attore (Kieran Culkin), The Bear come miglior serie commedia, attore (Jeremy Allen White), attrice (Ayo Edebiri) e attore non protagonista (Ebon Moss-Bachrach). Beef come miglior miniserie, attrice (Ali Wong), attore (Steven Yeun) e attrice non protagonista (Maria Bello).
America Ferrera ha ricevuto il SeeHer Award, all’ottava edizione, mentre Harrison Ford ha ricevuto il premio alla carriera.
La lista completa dei vincitori:
MIGLIOR FILM
MIGLIOR ATTORE
MIGLIOR ATTRICE
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
MIGLIOR GIOVANE ATTORE O ATTRICE
MIGLIOR ENSEMBLE
MIGLIOR REGISTA
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
MIGLIOR FOTOGRAFIA
MIGLIOR SCENOGRAFIA
MIGLIOR MONTAGGIO
MIGLIORI COSTUMI
MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURE
MIGLIORI EFFETTI VISIVI
MIGLIOR COMMEDIA
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
MIGLIOR FILM STRANIERO
MIGLIOR CANZONE
MIGLIOR COLONNA SONORA
Televisione
Succession (HBO | Max)
Kieran Culkin – Succession (HBO | Max)
Sarah Snook – Succession (HBO | Max)
Billy Crudup – The Morning Show (Apple TV+)
Elizabeth Debicki – The Crown (Netflix)
Barry (HBO | Max)
Jeremy Allen White – The Bear (FX)
Ayo Edebiri – The Bear (FX)
Ebon Moss-Bachrach – The Bear (FX)
Meryl Streep – Only Murders in the Building (Hulu)
Beef (Netflix)
Quiz Lady (Hulu)
Steven Yeun – Beef (Netflix)
Ali Wong – Beef (Netflix)
Jonathan Bailey – Fellow Travelers (Showtime)
Justin Theroux – White House Plumbers (HBO | Max)
Maria Bello – Beef (Netflix)
Lupin (Netflix)
Scott Pilgrim Takes Off (Netflix)
Last Week Tonight with John Oliver (HBO | Max)
John Mulaney: Baby J (Netflix)