SerieTV News

Constellation: il trailer della serie Apple TV+ con Noomi Rapace e Jonathan Banks

Pubblicato il 22 gennaio 2024 di Filippo Magnifico

Apple TV+ ha diffuso il trailer di Constellation, nuova serie con Noomi Rapace (Millennium – Uomini che odiano le donne, Non sarai sola) e Jonathan Banks (Breaking Bad, Better Call Saul). La serie, creata e scritta da Peter Harness (Il commissario Wallander, The War of the Worlds, Doctor Who), vede nel cast anche James D’Arcy (Agent Carter, Oppenheimer), Julian Looman (Emily in Paris, Mallorca Crime), William Catlett (A Thousand and One, Coppia diabolica), Barbara Sukowa (Passioni violente, Hannah Arendt) e Davina Coleman nel ruolo di Alice.

Noomi Rapace interpreta Jo, un’astronauta che ritorna sulla Terra dopo un incidente nello spazio e scopre che parti cruciali della sua vita sembrano essere scomparse. La serie è un’avventura spaziale ricca di azione che esplora i recessi più oscuri della psicologia umana, seguendo la disperata ricerca di una donna per svelare la verità sui viaggi spaziali e recuperare ciò che ha perduto.

Diretta dalla vincitrice del premio Emmy Michelle MacLaren (Shining Girls, The Morning Show, Breaking Bad), da Oliver Hirschbiegel (La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler, The Experiment – Cercasi cavie umane), e da Joseph Cedar (Footnote, Our Boys), Constellation debutterà su Apple TV+ il 21 febbraio. I primi tre episodi saranno rilasciati contemporaneamente, seguiti da un episodio a settimana fino al 27 marzo.

La serie è prodotta da Turbine Studios e Haut et Court TV, con produzione esecutiva di David Tanner (Small Axe), Tracey Scoffield (Small Axe), Caroline Benjo (No Man’s Land), Simon Arnal (No Man’s Land), Carole Scotta (No Man’s Land) e Justin Thomson (Liaison). Michelle MacLaren dirige i primi due episodi e produce esecutivamente insieme a Rebecca Hobbs (Shining Girls) e al produttore esecutivo Jahan Lopes per la MacLaren Entertainment. Harness è produttore esecutivo per conto della Haunted Barn Ltd. La serie è stata in gran parte girata in Germania e prodotta da Daniel Hetzer (Monaco – Sull’orlo della guerra) per Turbine Studios, Germania.