Box Office Cinema USA

Box Office USA: Superati i $9 miliardi, Universal Pictures al primo posto davanti a Disney

Pubblicato il 04 gennaio 2024 di Marlen Vazzoler

$9.03 miliardi sono stati incassati nel 2023 al box office Nord Americano, meglio del 2021 ($4.33 miliardi, +108,55%) e del 2022 ($7.32 miliardi, +23,36%), ma ancora sotto al 2019 ($11.4 miliardi, -20%). Paul Dergarabedian, Analista senior di Comscore Media, ha dichiarato:

“Raggiungere i 9 miliardi di dollari non è solo una questione di dollari e centesimi, ma anche di lezioni apprese in quello che è stato probabilmente uno degli anni più significativi e impegnativi per il mondo del cinema. Gli spettatori sono gli interlocutori più potenti di Hollywood e forniscono settimanalmente informazioni utili agli studios e ai creativi, che possono imparare molto dal successo inaspettato di film che all’inizio dell’anno non erano stati nemmeno presi in considerazione.
Mentre si conclude un anno storico per gli incassi, in un contesto tumultuoso di scioperi, streaming e cambiamento dei gusti del pubblico, la conclusione è che l’esperienza in sala rimane una parte essenziale dell’ecosistema dell’intrattenimento.”

Universal Pictures è stato il distributore di maggior successo dell’anno, ha incassato $1.94 miliardi (+17% rispetto al 2022) posizionandosi al primo posto, non accadeva dal 2015. La quota di mercato è stata del 21,4%.

I film di maggior successo dello studio sono stati:
1 $574.9M Super Mario Bros. – Il film
2 $326M Oppenheimer
3 $150.1M Fast X
4 $137.2M Five Nights at Freddy’s

Le 24 pellicole che compongono il listino hanno incassati $4.907 miliardi in tutto il mondo. Risultati deludenti a livello mondiale sono stati registrati da: Renfield ($26M), Book Club – Il capitolo successivo che a differenza del primo che ha raggiunto i $100M, il secondo non ha sorpassato i $30M, Ruby Gillman – La ragazza con i tentacoli ha incassato $45M mentre Fast X, nonostante sia il quinto film dell’anno, ha incassato $704M ma ha dovuto fare i conti con un budget di $340M.

Universal batte Disney

Scende al secondo posto, con poco distacco, Disney con un incasso totale di $1,89 miliardi, -2% rispetto al 2022 e una quota di mercato del 21%. Lo studio è stato al primo posto per sette volte negli ultimi nove anni. I film di maggior successo sono stati Guardiani della Galassia: Vol. 3 ($359M), La Sirenetta ($298M), Ant-Man and the Wasp: Quantumania ($214.5M, il titolo più basso del MCU) e Indiana Jones e il quadrante del destino ($174M, il più basso del franchise).

Con i 17 film che fanno parte del suo listino, lo studio ha incassato nel mondo $4.827 miliardi ma per la prima volta dal 2014, tranne nel 2020 e nel 2021 gli anni colpiti dalla pandemia di Covid-19, nessun film dello studio ha superato il miliardo di dollari. Sul podio troviamo Barbie ($1.4 miliardi) della Warner, Super Mario Bros. – Il film ($1.3 miliardi) e Oppenheimer ($950 milioni) di Universal.

In una nota per la stampa, Disney ha parzialmente attribuito la differenza di $80 milioni al fatto che lo studio ha distribuito meno film di Universal nel 2023 e ha sottolineato che Disney ha il maggior numero di titoli nella Top 10 dell’anno scorso. C’è da tener conto che buona parte di quelli stessi titoli non sono riusciti ad andare a pareggio per via degli alti costi di produzione (dati trapelati dall’UK), Guardiani della Galassia Vol. 3 è l’unico film in positivo dello studio nel 2023.

Warner terza, a24 al decimo posto

Al terzo posto Warner Bros. con $1.4 miliardi (+50% rispetto il 2022) con Barbie ($636.2M) che copre quasi metà dei loro incassi. Seguono Wonka con oltre $140 milioni, The Flash con $108M e The Nun II con $86M. A livello globale ha incassato $3.84 miliardi.

Al quarto posto Sony Pictures con $955m, +13% rispetto al 2022, il titolo di punta è stato Spider-Man: Across the Spider-Verse ($381M), seguito da The Equalizer 3 ($92M) e Napoleon ($60M) mentre al quinto troviamo Paramount Pictures con $837M ovvero -35% rispetto all’anno precedente che ha potuto contare su Top Gun: Maverick. I titoli di maggior successo del 2023 sono stati Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Uno ($172M), Transformers: Il risveglio ($157M), Tartarughe Ninja – Caos mutante ($119M) e Scream 6 ($108M).

Infine al sesto posto troviamo Lionsgate con $580M, –623% rispetto al 2022, i titoli di punta sono stati Hunger Games: La ballata dell’usignolo e il serpente ($323M), John Wick 4 ($187M) e Saw X ($111M) mentre al settimo Amazon MGM con $270M, +164% grazie a Creed III ($156M), Air ($52M), The Boys in the Boat ($25M) e Saltburn ($11M).

All’ottavo posto troviamo Variance Films che ha stretto l’accordo con AMC Theaters per Taylor Swift: The Eras Tour che ha incassato $180M seguito da Angel Studios con $184M grazie a Sound of Freedom. Al decimo posto A24 con $137M (+15%), grazie all’horror australiano Talk to Me ($48M), Priscilla ($21M) e The Iron Claw ($18M).

Fonte Comscore