The Doc(Manhattan) is in

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman)

Pubblicato il 09 dicembre 2023 di DocManhattan

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale (in originale Merry Little Batman), lungometraggio animato natalizio con Batman (e figlio), avrebbe dovuto essere un film per HBO Max. Dopo qualche anno di sviluppo, la pellicola ha trovato però una nuova casa nella piattaforma di Amazon, e da ieri è disponibile su Prime Video. Cosa la rende particolare immagino l’avrete già intuito dalle foto che accompagnano questo articolo: una visione bizzarra, artistica, originale e assolutamente piacevole del mondo di Batman.

MAMMA, HO PERSO GOTHAM CITY

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale racconta le avventure del piccolo Damian Wayne, il figlio di Batman, che in assenza del padre si ritrova a difendere la città di Gotham dai suoi supervillain. Una dinamica da Mamma, ho perso l’aereo su vasta scala, in pratica, come esplicitamente dichiarato dal film stesso con la figura dei due svaligiatori di ville. Il tutto filtrato attraverso un character design ispirato ai lavori di Ronald Searle, celebre fumettista satirico e illustratore britannico che ha influenzato nel Novecento chiunque, da Matt Groening a John Lennon.

Il risultato è una Gotham City che sembra uscita da una puntata dei Rugrats o da un cartoon di Bruno Bozzetto, in cui il Batman barbuto ormai in pensione ha un fisico impossibile, Alfred una gobba enorme e Joker ha delle espressioni da stampa giapponese del periodo Edo. Uno stile così deciso e personale, sia pure frutto di mille influenze diverse, che resti incollato per quell’ora e mezza allo schermo per vedere cosa salterà fuori dopo.

BABY BATMAN GO!

La sceneggiatura firmata da Morgan Evans (Teen Titans Go!), affiancato in corsa da Jase Ricci, non brilla in effetti particolarmente. Ci sono alcune gag divertenti (come quella sulla precisione certosina di Alfred nel preparare la sua celebre cioccolata), ma per il resto il tutto scorre come una classica storia da film di Natale. Non si raggiungono quasi mai, in pratica, i picchi di follia creativa che alcuni momenti particolarmente riusciti sembrano promettere. Ma, tenendo conto anche dell’originale confezione di cui sopra, Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale si lascia guardare con piacere.

Per chi è fan del mondo di Batman, o più in generale degli eroi DC, non mancano inoltre diverse citazioni sfiziose, che spaziano dai Superamici ai film di Batman degli anni 90. E siccome Evans è un impallinato del Batman & Robin di Joel Schumacher, questo spiega perché – per mostrare alcune nemesi storiche di Batman, anch’esse invecchiate, guidate da Joker – si sia scelto di puntare proprio su quei villain lì…

C’è un omaggio anche al povero, grande Bill Finger (l’uomo a cui dobbiamo il Batman che conosciamo: merito ingiustamente assegnato per decenni al solo Bob Kane) e perfino, in originale, un cameo audio di Carmine Infantino, storico disegnatore ed editor dei fumetti DC scomparso dieci anni fa, ottenuto grazie a un’intervista, con il beneplacito dei suoi nipoti.

Insomma, una piacevole gita a Gotham a cuor leggero, con il sorriso ma senza risate, che intrattiene, Gotham la lascia sufficientemente devestata e riesce a presentare in modo diverso, una volta tanto, il mito di Batman, pur senza allontanarsene in fondo troppo. Se poi avete pure voi un aspirante piccolo Batman in età da scuola elementare, come il signor Wayne, con cui guardarlo, funziona ancora meglio, chiaro.

Se, infine, state pensando che sarebbe interessante vederne di più su queste dinamiche padre-figlio di casa Wayne, beh, sarete presto accontentati, perché è in sviluppo una serie TV basata sul film, Bat-Family.