Cinema

Psycho-Pass: Providence sottotitolato in italiano disponibile su Crunchyroll

Pubblicato il 16 dicembre 2023 di Marlen Vazzoler

Psycho-Pass: Providence, il film conclusivo del franchise di Psycho-Pass, è disponibile sulla piattaforna Crunchyroll sottotitolato in italiano. Annunciato nell’estate del 2022 all’evento per il decennale di Psycho-Pass, affronta degli aspetti che non sono stati esplorati nella serie animata.

Se volete recuperare lo show prima di tuffarvi in questo film, le prime due stagioni sono disponibili su Crunchyroll, mentre la terza stagione è su Prime Video Italia con il film Psycho-Pass 3: Primo Ispettore che continua gli eventi dell’ultima stagione.

La sinossi

Gennaio 2118. La capo ispettrice del Criminal Investigation Department, Akane Tsunemori, riceve un rapporto relativo a un incidente su una nave straniera: è stato rinvenuto il corpo senza vita della professoressa Milicia Stronskaya. A causare la tragedia è stato un gruppo chiamato Peacebreakers, un’organizzazione paramilitare straniera alla ricerca di alcuni documenti della professoressa conosciuti come “Stronskaya”.

Dopo essersi riunita con Shinya Kogami, un ex fuggitivo del Criminal Investigation Department, Akane accetta un caso che subito si rivela ben più torbido delle aspettative. I documenti Stronskaya potrebbero rivelare delle verità in grado di scuotere il governo giapponese e persino il Sistema Sibyl.

È in questa storia mai raccontata prima che verranno svelati i misteri cruciali della trama.

I doppiatori originali

Kana Hanazawa (Akane Tsunemori)
Tomokazu Seki (Shinya Kōgami)
Kenji Nojima (Nobuchika Ginoza)
Shizuka Itou (Yayoi Kunizuka)
Miyuki Sawashiro (Shion Karanomori)
Ayane Sakura (Mika Shimotsuki)
Takahiro Sakurai (Sho Hinakawa)
Hiroki Touchi (Teppei Sugo)
Takako Honda (Frederica Hanashiro)
Kazuhiro Yamaji (Jouji Saiga)
Noriko Hidaka (Dominator)

Lo staff

Ritroviamo Naoyoshi Shiotani alla regia, Makoto Fukami alla sceneggiatura assieme a Tow Ubukata, che è entrato a far parte dello staff con Psycho-Pass 2. Il chacter designer è nuovamente Naoyuki Onda che copre anche il ruolo di chief animation director.

Altri membri dello staff presenti anche in questo progetto sono: Makiko Suzuki (color key artist), Shūichi Kusamori (art director), GEMBA (3D CGI), Eiji Arai (compositing e fotografia), Yoshinori Murakami (montaggio), Yūgo Kanno (colonna sonora) e Yoshikazu Iwanami (suono).

Ling Tosite Sigure ha cantato il tema musicale “Alexithymia Spare,” mentre EGOIST la canzone finale “Tōjisha” (The One Concerned).

Animazione Production I.G.