Cinema Attualità

Le star di Hollywood usate dalla propaganda russa (a loro insaputa)

Pubblicato il 11 dicembre 2023 di Filippo Magnifico

Gran parte di voi conoscerà Cameo, o almeno ne avrà sentito parlare. Si tratta di una piattaforma grazie alla quale è possibile mettersi in contatto con personaggi famosi provenienti da svariati settori.
Attraverso questa piattaforma, è possibile pagare per videomessaggi personalizzati, creati appositamente per loro o per chi desiderano. Una dedica per una persona speciale nel giorno del suo compleanno, per esempio, ma a quanto pare negli ultimi tempi la situazione è sfuggita di mano.

Cosa è successo?

Canali social con orientamento filo-russo hanno infatti iniziato a diffondere video manipolati di celebrità americane, secondo un rapporto del Threat Analysis Center di Microsoft. Questi video, che coinvolgono personaggi come Elijah Wood e Mike Tyson, sono stati alterati per sembrare un attacco al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ovviamente senza il consenso delle celebrità coinvolte.

Le star in questione sarebbero state contattate per registrare video messaggi indirizzati a un presunto Vladimir, incoraggiandolo a cercare aiuto per problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti. Questi video sarebbero poi stati manipolati in modo da sembrare rivolti a Volodymyr Zelenskyj, alimentando così le false accuse della propaganda russa sulla presunta dipendenza del presidente ucraino.

Si tratta di una nuova tattica, secondo il rapporto, adottata dai canali filo-russi per influenzare l’opinione online. Cameo, dal canto suo, ha dichiarato che questo comportamento viola le loro linee guida, e solitamente prendono provvedimenti rimuovendo il contenuto e sospendendo gli account coinvolti.
Tra le star coinvolte loro malgrado troviamo anche Dean Norris (Breaking Bad), Kate Flannery (The Office), John McGinley (Scrubs) e Priscilla Presley.