Cinema Trailer & Video

Il ragazzo e l’airone: Il trailer doppiato in italiano, svelati i doppiatori

Pubblicato il 01 dicembre 2023 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Il ragazzo e l’airone diventa il secondo film più visto di Hayao Miyazaki in Francia

Assieme alla pubblicazione del primo trailer doppiato in italiano de Il ragazzo e l’airone, Lucky Red ha rivelato i doppiatori del film e lo staff che si è occupato del doppiaggio italiano:

Traduzione giapponese/italiano: Francesco Nicodemo.
Adattamento: Roberta Bonuglia.
Direzione del doppiaggio: Alessandro Rossi.

Cast doppiatori: Giulio Bartolomei nel ruolo di Mahito e Stefano Dori in quello dell’airone; Federica De Bortoli è Natsuko/Hisako; Chiara Gioncardi è Kiriko, Lucrezia Marricchi è Himi e Gianfranco Miranda è Soichi.

Ecco il trailer:

Andrea Occhipinti, fondatore e presidente di Lucky Red, ha dichiarato:

“A 10 anni da Si alza il vento, siamo orgogliosi di portare in sala il nuovo film di Hayao Miyazaki Il ragazzo e l’airone. Uscirà il 1° gennaio, una delle più importanti date per il mercato cinematografico. Pensiamo sia la giusta collocazione per un titolo così significativo e atteso e riteniamo possa dare a voi e a noi grandi soddisfazioni. Il ragazzo e l’airone ha spazzato via i record precedenti dello Studio Ghibli in molti paesi in cui è già uscito: in Francia ha raccolto più di 1.3 milioni di spettatori in 4 settimane. Ci auguriamo di iniziare insieme, con successo e nel segno del grande cinema grazie a questo magnifico film, l’anno nuovo”.

La sinossi:

Un ragazzo di nome Mahito
che ha nostalgia di sua madre
si avventura in un mondo in cui vivono i vivi e i morti.

Lì, la morte volge al termine,
e la vita trova un nuovo inizio.

Una fantasia semi-autobiografica
sulla vita, la morte e la creazione,
in omaggio all’amicizia,
dalla mente di Hayao Miyazaki.

Premi

Il film ha vinto il premio come miglior lungometraggio animato al New York Film Critics Circle.

Il cast

Il diciottenne Soma Santoki doppia il protagonista Mahito Maki.

Completano il cast: Takuya Kimura (Shoichi, il padre di Masato), Masaki Suda (L’airone grigio / l’uomo airone), Ko Shibazaki (Kiriko), Aimyon (Himi), Yoshino Kimura (Natsuko), Keiko Takeshita (Izumi), Jun Fubuki (Utako), Sawako Agawa (Eriko), Karen Takizawa (Warawara), Shinobu Ōtake (Aiko), Jun Kunimura (Il re dei parrocchetti), Kaoru Kobayashi (il vecchio pellicano) e Shohei Hino (Il prozio).

Lo staff

Un’idea originale di Miyazaki, regista, sceneggiatore e autore dello storyboard del film.

Il direttore delle animazioni e character designer è Takeshi Honda (Ponyo, i film di Rebuild of Evangelion); Art Director: Youji Takeshige (Arrietty); il direttore della fotografia è Atsushi Okui (Marnie).

La colonna sonora è opera di Joe Hisaishi (La incantata Princess Mononoke, Il mio vicino Totoro). Il cantante j-pop Kenshi Yonezu (Chainsaw Man, My Hero Academia, March comes in like a lion) canta il tema musicale “Chikyūgi” (Globe).

La cover del singolo.

Il produttore è Toshio Suzuki, co-fondatore dello Studio Ghibli. Il ragazzo e l’airone verrà distribuito dal 1 gennaio 2024 in Italia.