Eric Martin ha recentemente confermato che non ci sarà una terza stagione di Loki, ma quale sarà il futuro del personaggio nell’MCU.
Ma soprattutto: tornerà Loki nell’MCU?
Ospite del The Tonight Show di Jimmy Fallon, Tom Hiddleston ha parlato del suo percorso nell’Universo Cinematografico Marvel, un viaggio durato ben 14 anni.
[Il finale della seconda stagione di Loki] è la conclusione di un percorso che ha coinvolto sei film, 12 episodi e 14 anni della mia vita. Quando sono stato scelto per interpretare Loki avevo 29 anni, adesso ne ho 42. È stato un viaggio incredibile. Nel finale, penso che ci siano richiami e risonanze di tutte le versioni di Loki che ho interpretato. E senza svelare troppo, posso dirvi che l’episodio si intitola “Gloriosi Propositi”. Se ricordate il primo film degli Avengers, Loki scende sulla Terra e si confronta con Nick Fury. Dice: “Sono Loki di Asgard. Sono colmo di gloriosi propositi”. In quel momento era arrogante, determinato e convinto di conquistare il mondo.
L’attore ha poi continuato parlando del suo personaggio:
Uno degli aspetti più significativi di questo show è stato osservare Loki mentre cerca di riconsiderare e riscoprire il suo scopo, un tema con cui tutti possiamo identificarci. Ci poniamo tutti la domanda: se siamo noi a controllare la nostra storia, è possibile che un leopardo cambi le sue macchie? Esiste il libero arbitrio? E nel momento in cui esercitiamo il nostro libero arbitrio, facciamo delle scelte nella nostra vita, come ad esempio decidere se prendere un caffè nero o un cappuccino. Anche se sembra una scelta insignificante, ogni decisione che prendiamo contribuisce alla nostra vita e alle nostre finalità. Penso che tutti noi desideriamo una vita felice, ma anche una vita che abbia uno scopo. Ed è proprio di questo che parla lo show.
Hiddleston ha poi parlato di un possibile cameo in Deadpool 3, una cosa in cui fan sperano e di cui si sta molto parlando nel web. Da questo punto di vista non si è sbilanciato ed è rimasto molto vago…
So che stanno girando Deadpool 3 e sto pensando a tutte le risposte che potrei dare. So che Ryan Reynolds è proprietario di una squadra di calcio nel Regno Unito.
LEGGI ANCHE: Loki Stagione 2 e il suo bellissimo finale
La stagione 2 di Loki riparte dalle conseguenze dello scioccante finale di stagione, quando Loki si è ritrovato in una battaglia per l’anima della Time Variance Authority. Insieme a Mobius, Hunter B-15 e a una squadra di personaggi vecchi e nuovi, Loki esplora un multiverso sempre più pericoloso e in espansione per cercare Sylvie, il Giudice Renslayer, Miss Minutes e la verità su cosa significhi avere libero arbitrio e propositi gloriosi.
Come sappiamo, Tom Hiddleston è produttore esecutivo di Loki insieme a Michael Waldron, che ha ceduto la carica di head writer a Eric Martin. Quest’ultimo ha già scritto due episodi della prima stagione, e sceneggiato tutte le sei puntate della seconda.
Il cast della prima stagione è composto da Tom Hiddleston, Sophia Di Martino, Owen Wilson, Gugu Mbatha-Raw, Wunmi Mosaku, Tara Strong e Richard E. Grant.
Nella seconda si aggiungeranno Rafael Casal, Ke Huy Quan, Kate Dickie, Liz Carr e Neil Ellice.
Alla regia della seconda stagione troviamo Justin Benson e Aaron Moorhead, che sostituiscono Kate Herron: i due cineasti hanno già lavorato con la Marvel in Moon Knight, ma si sono fatti conoscere grazie ad alcuni sci-fi indipendenti come The Endless e Synchronic; hanno inoltre diretto un episodio di The Twilight Zone e due di Archive 81.
Il pilot è stato scritto da Michael Waldron, sceneggiatore di The Worst Guy of All Time (and the Girl Who Came to Kill Him), il cui copione è finito in cima alla Black List del 2018. Ha inoltre lavorato con Dan Harmon in Community e Rick & Morty.