Anche in Italia è disponibile su Rakuten Viki la serie live-action One Room Angel basata sull’omonimo manga di Harada edito da Star Comics. Il manga nasce come remake della storia breve Tomarigi (2013) pubblicata subito dopo il suo debutto, ed è stato serializzato sulla rivista On Blue di Shodensha dal 2017 al 2019.
Non sono presenti i sottotitoli in italiano, ma in rumeno, inglese e portoghese.
One Room Angel, foto della serie live action#OneRoomAngel #Harada @EdStarComics #ワンルームエンジェル pic.twitter.com/H7Fi9gChPs
— Screenweek (@Screenweek) November 20, 2023
Kouki (Uesugi Shuhei) vive una vita solitaria, infelice e apparentemente insignificante. Si guadagna da vivere lavorando in un minimarket senza avere relazioni sociali o una vita sentimentale che lo renda felice. Un giorno, sembra che la sua misera vita sia destinata a finire prematuramente quando un criminale lo accoltella. Ma proprio quando Kouki ha la sensazione che la vita gli stia sfuggendo di mano, vede quello che sembra essere uno splendido angelo maschio (Nishimura Takuya). Crede che la morte sia arrivata per lui… Con grande sorpresa, Kouki sopravvive all’attacco e si rimette in sesto. Ma quando torna alla sua piccola e modesta casa, lo attende una sorpresa ancora più grande: l’angelo vive ora nella sua casa. Scopre che l’angelo non può volare e soffre di amnesia. Kouki decide di lasciare che l’angelo resti con lui. Ma le emozioni si agitano sia in Kouki che nell’angelo, il cui bel comportamento nasconde un triste segreto…
Shūhei Uesugi (One Week Friends, River’s Edge) interpreta Kōki, Takuya Nishimura (membro del gruppo Lil Kansai Junior) interpreta l’Angelo. Al loro fianco troviamo: Kōki Tanaka interpreta A-kun, uno studente delle superiori che sarà la chiave per il rapporto tra Kōki e l’Angelo. Kyōko Hasegawa intepreta Arisa, la madre di Kōki. Oda Oideyasu veste i panni del direttore del minimarket in cui lavora Kōki.
Alla regia Yuka Eda (serie live-action Play it Cool, Guys), la sceneggiatura è opera di Aya Watatane. La sigla iniziale 8th Heaven scritta e composta da Avu-chan (membro dei Queen Bee e amic* di Harada) e cantata da Shōta Aoi (ha doppiato l’angelo nel drama CD basato sul manga, ndr.). Sano Ibuki interpreta la sigla finale Kyūen (Eternità).