SerieTV News Poster & Immagini Cinecomic
LEGGI ANCHE: Tom Hiddleston parla di Loki e di un possibile cameo in Deadpool 3
La conclusione di Loki ha visto il Dio delle Malefatte diventare qualcos’altro: per consentire alle linee temporali di sopravvivere, senza però dover uccidere Sylvie, il fratellastro di Thor ha preso le ramificazioni del tempo letteralmente nelle sue mani, ponendosi al centro del multiverso come suo nuovo custode. Il multiverso stesso è così diventato una versione ancora più colossale dell’Yggdrasill, l’albero cosmico della mitologia norrena.
Ma come si chiama questa nuova versione di Loki? Non che abbia bisogno di un nome, ma è interessante il fatto che, nel Funko POP a lui dedicato, il personaggio venga semplicemente definito Dio Loki. È un’incarnazione che ricorda il Dio delle Storie visto nei fumetti Marvel, pur con le dovute differenze. In ogni caso, l’ex cattivo (poi antieroe, infine eroe) di Tom Hiddleston ha assunto un ruolo divino universale, fuori dal tempo e dallo spazio, con uno sguardo benevolo e protettivo sull’intero multiverso.
Non sappiamo quali conseguenze ci saranno sul Marvel Cinematic Universe, né se rivedremo Hiddleston in queste vesti. Di certo, per l’ex Dio delle Malefatte è la chiusura di un cerchio, come ha già sottolineato Doc Manhattan nella sua recensione. Probabilmente dovremo attendere Deadpool 3, Avengers: The Kang Dynasty e Secret Wars per saperne di più.
Intanto, ricordate che le due stagioni sono disponibili per intero su Disney+. Potrete vedere l’immagine del Funko qui di seguito.
First look at Funko exclusive God Loki!
.#Marvel #Loki #Funko #FunkoPop #FunkoPopVinyl #Pop #PopVinyl #Collectibles #Collectible #DisTrackers pic.twitter.com/DzSeD4Me6m— DisTrackers (@DisTrackers) November 11, 2023
LEGGI ANCHE:
– Eric Martin conferma che non ci sarà una seconda stagione di Loki
– Doc Manhattan recensisce il finale di Loki 2
Il cast della prima stagione è composto da Tom Hiddleston, Sophia Di Martino, Owen Wilson, Gugu Mbatha-Raw, Wunmi Mosaku, Tara Strong e Richard E. Grant.
Nella seconda si aggiungono Rafael Casal, Ke Huy Quan, Kate Dickie, Liz Carr e Neil Ellice.
Alla regia della seconda stagione troviamo Justin Benson e Aaron Moorhead, che sostituiscono Kate Herron: i due cineasti hanno già lavorato con la Marvel in Moon Knight, ma si sono fatti conoscere grazie ad alcuni sci-fi indipendenti come The Endless e Synchronic; hanno inoltre diretto un episodio di The Twilight Zone e due di Archive 81.
Il pilot è stato scritto da Michael Waldron, sceneggiatore di The Worst Guy of All Time (and the Girl Who Came to Kill Him), il cui copione è finito in cima alla Black List del 2018. Ha inoltre lavorato con Dan Harmon in Community e Rick & Morty.
Fonte: ComicBookMovie