GUARDA ANCHE: Il trailer ufficiale di Ferrari
Ospite del Camerimage Film Festival in Polonia, Adam Driver ha partecipato a una sessione di domande e risposte con il pubblico, dove uno degli astanti gli ha rivolto una domanda piuttosto critica nei confronti di Ferrari.
Uno degli aspetti più controversi del film di Michael Mann riguarda le scene di incidenti automobilistici, che già durante la Mostra del Cinema di Venezia avevano suscitato dei dubbi per la loro goffaggine. Ebbene, lo spettatore ha chiesto a Driver – interprete di Enzo Ferrari – cosa pensasse di quelle scene, che “appaiono piuttosto rigide, farraginose e scadenti”.
La replica dell’attore, udibile in una ripresa dalla platea, è diventata subito virale: “Vaffanc**o, non lo so, prossima domanda”. Probabilmente il pubblico si aspettava una risposta più articolata, ma Driver è stato di poche parole… oltre che molto diretto. L’attore era presente al festival anche per ritirare lo Special EnergaCAMERIMAGE Award for an Actor.
L’uscita del film è attesa per il 14 dicembre nelle sale. Troverete il video qui di seguito.
When someone in the audience says the crash scenes in Ferrari “looked pretty harsh, drastic and I must say cheesy for me” and asked Adam what he thought pic.twitter.com/mXaF1LlTuf
— Adam Driver Central (@adamdrivercentl) November 12, 2023
LEGGI ANCHE: La recensione di Ferrari da Venezia 80
È l’estate del 1957. Dietro lo spettacolo della Formula 1, l’ex pilota Enzo Ferrari è in crisi. Il fallimento incombe sull’azienda che lui e sua moglie Laura hanno costruito da zero dieci anni prima. Il loro matrimonio si incrina con la perdita del loro unico figlio Dino. Ferrari lotta per riconoscerne un altro, avuto con Lina Lardi. Nel frattempo la passione dei suoi piloti per la vittoria li spinge al limite quando si lanciano nella pericolosa corsa che attraversa tutta l’Italia: la Mille Miglia.
Nel cast figurano Adam Driver, Penélope Cruz, Shailene Woodley, Sarah Gadon, Gabriel Leone, Jack O’Connell e Patrick Dempsey.
Il copione è opera di Troy Kennedy Martin, basato sul libro Enzo Ferrari: The Man, The Cars, The Races, The Machine di Brock Yates.
Fonte: Deadline