Durante Milan Games Week & Cartoomics 2023, che si terrà il 24, 25 e 26 novembre presso l’auditorium di Fiera Milano Rho, si svolgerà la prima edizione di Fantasticon Film Fest, una manifestazione dedicata al cinema fantastico, ricca di panel, masterclass, anticipazioni esclusive e proiezioni di anime e film fantasy e horror, in presenza di grandi ospiti come Roberto Recchioni, Federico Zampaglione e il maestro dell’horror Dario Argento.
Fantasticon Film Fest ha recentemente rivelato il programma completo e, tra gli eventi da non perdere, ci sarà, sabato 25 novembre, l’anteprima di Diabolik chi sei?, il terzo capitolo della trilogia cinematografica su Diabolik (in arrivo il 30 novembre per 01 Distribution), alla presenza dei Manetti Bros.; l’anteprima di The Well, il ritorno all’horror di Federico Zampaglione, che introdurrà la proiezione venerdì 24 novembre; e inoltre le anteprime degli horror Slotherhouse e Vermin (25 novembre), dei cult Mad Heidi (24 novembre), Terrifier 2, secondo capitolo della saga su Art il Clown, diretta da Damien Leone (24 novembre) e Mad God, dal maestro degli effetti speciali Phil Tippett (25 novembre).
Non mancheranno, come detto, gli anime, in particolare le proiezioni di City Hunter The Movie: Angel Dust (24 novembre), Blue Giant, tratto dal manga di Shinichi Ishizuka (25 novembre), Mind Game di Masaaki Yuasa (con introduzione dello streamer Dario Moccia, 26 novembre) e i primi due episodi (doppiati in italiano) de I Cavalieri dello Zodiaco: Saint Seya – Sould of Gold, la nuova serie commemorativa dell’amata saga creata da Masami Kurumada (26 novembre).
Roberto Recchioni presenterà due proiezioni: da un lato i primi cinque minuti di Silent Night – Il Silenzio Della Vendetta, il nuovo, attesissimo film del maestro dell’action John Woo, sabato 25 novembre (il film uscirà il 30 novembre per Plaion Pictures); dall’altro il director’s cut de L’armata delle tenebre, leggendario terzo capitolo della trilogia de La casa di Sam Raimi, domenica 26 novembre.
Venerdì 24 novembre si terrà inoltre il Cinecomix Panel, sullo stretto rapporto che lega la settima arte alla graphic novel. La masterclass, moderata dallo scrittore e giornalista Luca Crovi, vedrà come ospiti gli illustratori Paolo Barbieri e Daniele Serra e il regista e icona dell’horror italiano Lamberto Bava.
E, a proposito di icone horror: domenica 26 novembre, sarà ospite di Fantasticon Film Fest Dario Argento, che riceverà il premio alla carriera Legend Award e introdurrà la proiezione di Dario Argento Panico, documentario di Simone Scafidi sulla sua vita e sulla sua carriera, che vanta la partecipazione straordinaria di Guillermo Del Toro, Gaspar Noé e Nicolas Winding Refn. Il premio gli verrà consegnato dall’attrice Ilenia Pastorelli, da lui diretta in Occhiali Neri.
Organizzato da Echo e Fiera Milano in collaborazione con Fandango Club Creators e con la direzione artistica di Manlio Gomarasca, Fantasticon Film Fest ospiterà anche le proiezioni dei trailer di The Animal Kingdom, in uscita a febbraio 2024 per I Wonder Pictures, e Godzilla Minus One, al cinema solo dal 1 al 6 dicembre come evento speciale distribuito da Nexo Digital. E infine alcune scene in anteprima di Robot Dreams di Paolo Berger, presentato fuori concorso a Cannes e in arrivo in Italia sempre per I Wonder Pictures a febbraio 2024, e Home Education – Le regole del male, horror psicologico diretto da Andrea Niada e in arrivo il 30 novembre per Warner Bros., in presenza del regista.
L’entrata al Fantasticon Film Fest è compresa nel biglietto di Milan Games Week & Cartoomics, ma dovrete registrarvi QUI.