Michael Mann ha confermato che Heat 2, il sequel-prequel di Heat – La sfida tratto dal suo stesso romanzo, sarà il suo prossimo film. Ospite a un evento di Deadline, Mann ha detto:
Sì. Io e Meg Gardiner abbiamo scritto il romanzo Heat 2, che è uscito proprio quando stavamo girando Ferrari. È andato molto bene. Sarà il prossimo film che girerò.
L’ultima volta che avevamo sentito parlare del progetto, si era diffusa la voce che Adam Driver fosse in trattative per interpretare il giovane Neil McCauley, il rapinatore interpretato da Robert De Niro nel film originale. Driver ha recentemente interpretato il ruolo da protagonista per Mann nel biopic Ferrari, presentato a Venezia.
Mann non ha voluto né confermare né smentire la presenza di Driver nel cast:
Forse. Non ne stiamo ancora parlando. Mettiamola così: io e Adam ci siamo trovati alla grande. Abbiamo la stessa etica lavorativa – che è piuttosto intensa. Ci piacciamo e ci siamo divertiti molto a lavorare insieme, artisticamente parlando.
Warner Bros. è in trattative per finanziare lo sviluppo del progetto, e per ora non c’è nessun altro partner coinvolto. La New Regency di Arnon Milchan aveva co-finanziato l’originale, e secondo fonti di Deadline pare che lo studio potrebbe essere coinvolto anche in questo sequel.
Il libro di Mann racconta tutto ciò che è accaduto ai personaggi di Heat prima e dopo il film originale. Il romanzo alterna due periodi temporali: da un lato segue Chris Shiherlis, il personaggio di Val Kilmer, mentre tenta di sfuggire alla caccia all’uomo della polizia di Los Angeles dopo la rapina andata male, e Vincent Hanna (Al Pacino) che prosegue le ricerche e si sposta al triplo confine tra Brasile, Argentina e Paraguay e nel sudest asiatico. Dall’altro la storia fa da prequel al film, si ambienta nella Chicago del 1988 e racconta i primi colpi di McCauley, Shiherlis e la loro banda sulla Costa Ovest, al confine tra USA e Messico e a Chicago. Allo stesso tempo, Hanna si sta facendo le ossa nel dipartimento di polizia di Los Angeles, dando la caccia a una gang ultra-violenta che rapina le abitazioni. Le conseguenze delle rapine di McCauley e della caccia di Hanna causano ripercussioni inaspettate in entrambe le linee temporali.
Ci sono insomma echi de Il padrino – Parte II e di Infernal Affairs 2 in questo ambizioso progetto. Sin dalla pubblicazione di Heat 2 sotto forma di romanzo, Mann non ha nascosto il suo desiderio di adattarlo in formato cinematografico, un progetto che sta tentando di realizzare da tre decenni. Le voci sul cast si sono susseguite, negli scorsi mesi: si è parlato del ritorno di Al Pacino nel ruolo di Vincent Hanna e di Ana de Armas nei panni della compagna di McCauley nel 1988. Per ora, tuttavia, non ci sono conferme, e se la storia al “presente” seguirà gli eventi del primo film da vicino, sarà difficile mantenere lo stesso cast. A meno di non ringiovanire tutti in digitale e, anche in quel caso, Val Kilmer non è certamente nelle condizioni di riprendere il ruolo di Chris Shiherlis. L’unico che sembra praticamente certo è Adam Driver.