SerieTV Cinecomic

Trillion Game: La serie live action arriverà domani su Netflix

Pubblicato il 20 ottobre 2023 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Ryôichi Ikegami parla della sua carriera, di Sanctuary e di Trillion Game

Con sorpresa apprendiamo oggi tramite Variety che domani sarà disponibile in tutto il mondo su Netflix la serie live action di Trillion Game, andata in onda dal 14 luglio al 15 settembre in Giappone sull’emittente Tokyo Broadcasting System (TBS).

La TBS ha stipulato per la prima volta un accordo di fornitura di programmi con Netflix due anni fa, nell’ottobre 2021. I primi titoli forniti sono stati la serie drammatica Japan Sinks: People of Hope, il reality show The Future Diary e un’altra serie drammatica Let’s Get Divorced.

Basata sul manga scritto da Inagaki Riichiro e disegnato da Ikegami Ryoichi, racconta la storia di due giovani uomini – uno asso della programmazione informatica, l’altro un tipo imprenditoriale egocentrico ma carismatico – che vedono vanificati i loro primi passi professionali dalla Dragon Bank e avviano invece una propria azienda con l’ambizione apparentemente impossibile di costruire una società da mille miliardi di dollari.

Non hanno un piano aziendale né un capitale e devono trovare modi innovativi per raccogliere i fondi e andare avanti.

I 10 episodi sono già disponibili su Netflix Japan.

Il cast

Meguro Ren, membro del gruppo idol J-pop Snowman, interpreta Haru Tennoji l’affascinante ma astuto protagonista. Sano Hayato (Tokyo MER di TBS e Disney+) interpreta Gaku, la sua spalla geek.

Imada Mio (Tokyo Revengers, As Long as We Both Shall Live) interpreta Kokuryu Kirika, la bella rampolla del capo della Dragon Bank che cerca di reclutare Haru e Gaku dopo aver visto di cosa sono capaci. Kouji Kikkawa interpreta Kazuki Kedōin mentre il veterano Kunimura Jun (Kill Bill, Minamata, Audition) ha un ruolo chiave nei panni del direttore della banca.

Il resto del cast:

Kanako Momota (idol del gruppo Momoiro Clover Z) nel ruolo dell’annunciatrice Akari Shirotora e Kenjiro Tsuda nel ruolo del produttore del notiziario Kunugi. I due appaiono nel settimo episodio, che dà inizio all’arco Media Teikoku.

Diretta da Murao Yoshiaki, la serie è scritta da Habara Daisuke e prodotta da Matsumoto Akiko, Matsushita Hiromi e Kato Shoichi.

Il manga

Scritto da Inagaki Riichirou (Eyeshield 21, Dr. Stone) e disegnato da Ikegami Ryoichi, il manga è pubblicato sulla rivista Big Comic Superior della Shogakukan. A settembre l’opera aveva 1.5 milioni di copie in circolazione per i primi sette volumi.

In Italia l’opera è pubblicata da Star Comics, il quinto numero è previsto per il 13 dicembre.

La sinossi del manga:

Per potersi permettere ogni cosa, avere il mondo ai propri piedi e non essere più secondi a nessuno, c’è solo un modo: diventare ricchi sfondati. E la cifra da guadagnare è… mille miliardi di dollari! Haru è un giovane affascinante e sicuro di sé, affabile ma anche rissoso e imprevedibile. Si considera l’uomo più egoista al mondo, ed è pronto a tutto per realizzare il suo sogno di guadagnare un bilione di dollari. Colpito dalle abilità informatiche del timido coetaneo Gaku, lo trascinerà a forza nel suo progetto. Riuscirà questa bizzarra coppia a mettere in piedi un’azienda da zero, guadagnare mille miliardi di dollari e ottenere tutto ciò che si può desiderare dallo sfavillante mondo degli affari?

L’anime

A luglio è stato annunciato un adattamento animato che andrà sempre in onda su TBS.

E la visual disegnata da Ikegami: