Star Trek: Patrick Stewart racconta della volta in cui lasciò infuriato il set di The Next Generation

Star Trek: Patrick Stewart racconta della volta in cui lasciò infuriato il set di The Next Generation

Di Marco Triolo

Star Trek: The Next Generation è oggi considerata probabilmente la migliore serie della saga ideata da Gene Roddenberry, addirittura meglio dell’originale (per alcuni). Il suo cast è entrato negli annali ed è una squadra notoriamente affiatata, basti vedere come sono tornati tutti felicemente a interpretare i loro personaggi nella recente terza stagione di Star Trek: Picard. Eppure, non sempre tutto è filato liscio, specialmente nei primi tempi.

Nella sua autobiografia Making It So: A Memoir, Patrick Stewart, interprete del Capitano Picard, ricorda un episodio in cui lasciò il set infuriato, durante le riprese della prima stagione, per via dell’atteggiamento troppo scherzoso dei colleghi, soliti improvvisare o ridere quando sbagliavano un ciak:

A volte sapevo essere un severo bastardo. Le mie esperienze alla Royal Shakespeare Company e al National Theatre erano state intense e serie. Sul set di TNG, mi arrabbiai per la condotta dei miei colleghi, e fu allora che convocai una riunione in cui feci la predica al cast per aver fatto gli stupidi e risposi al commento di Denise Crosby, “Bisogna anche divertirsi qualche volta, Patrick”, dicendo “Non siamo qui, Denise, per divertirci”.

Col senno di poi, tutti, me incluso, trovano questa storia esilarante. Ma al momento, quando il cast scoppiò a ridere alla mia dichiarazione pomposa, non la presi molto bene. Non mi piaceva essere deriso. Lasciai il set infuriato e mi chiusi nella mia roulotte, sbattendo la porta.

Patrick Stewart poi racconta che Brent Spiner (Data) e Jonathan Frakes (Ryker) lo raggiunsero nella roulotte per un chiarimento. Spiner gli disse: “La gente ti rispetta. Ma penso che tu abbia frainteso la situazione”. Stewart prosegue:

Lui e Jonathan riconobbero che, sì, avevano scherzato un po’ troppo ed era necessario moderare. Ma chiarirono anche quanto fosse stato sgradevole – e non certo un esempio di grande leadership – che io avessi tentato di risolvere la questione facendo la predica e rimproverando il cast. Non ero riuscito a capire la situazione, e avevo imposto un comportamento da Royal Shakespeare Company a gente abituata ai metodi della televisione episodica – che era, dopo tutto, quello che stavamo facendo.

Fonte: The Hollywood Reporter

LEGGI ANCHE

Doctor Who: un assaggio del secondo episodio speciale, The Giggle 3 Dicembre 2023 - 13:30

Il terzo e ultimo episodio speciale per celebrare il 60° anniversario di Doctor Who sarà disponibile a partire dal 9 dicembre su Disney+.

Star Trek: Discovery, primo teaser per la stagione finale 3 Dicembre 2023 - 12:00

Ecco il primo teaser della quinta e ultima stagione di Star Trek: Discovery, che sarà disponibile a partire dal prossimo aprile.

Halo Stagione 2, ecco il teaser trailer 3 Dicembre 2023 - 10:30

Ecco il teaser trailer della seconda stagione di Halo, che sarà disponibile sulla piattaforma a partire dall'8 febbraio.

House of the Dragon: il primo trailer della seconda stagione 2 Dicembre 2023 - 22:06

Come promesso, ecco il teaser trailer della seconda stagione di House of the Dragon, in arrivo nell'estate 2024.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI