Netflix ha intenzione di aumentare i prezzi dopo la fine dello sciopero, Disney+ proporrà un nuovo piano?

Netflix ha intenzione di aumentare i prezzi dopo la fine dello sciopero, Disney+ proporrà un nuovo piano?

Di Marlen Vazzoler

Secondo un nuovo reportage del Wall Street Journal, gli abbonati di Netflix potrebbero essere colpiti da un aumento dei prezzi una volta concluso lo sciopero mentre Disney+ è intenzionata a proporre un nuovo piano che includerà lo sport in diretta.

Il servizio di streaming sta “discutendo” l’aumento dei prezzi in “diversi mercati a livello globale” che andrà in vigore dopo la conclusione dello sciopero degli attori (SAG-AFTRA). Non sono state fornite informazioni su quali saranno i nuovi prezzi di Netflix o su quando potrebbero entrare in vigore ma si ipotizza che verranno aumentate prima le tariffe negli Stati Uniti e in Canada.

Netflix

Negli Stati Uniti, il piano Standard (due stream, senza pubblicità) costa attualmente $15,49 al mese, mentre il piano Premium (quattro stream) costa $19,99 al mese. Quest’estate, Netflix ha eliminato il piano Base senza pubblicità (che costava $9,99 al mese) negli Stati Uniti e in altri mercati tra cui l’Italia, nel tentativo di spingere i clienti verso il piano da $6,99 al mese con supporto pubblicitario o verso piani con un prezzo più elevato.

Netflix ha rifiutato di commentare la notizia.

La notizia è in contrasto con quanto dichiarato a luglio dal direttore finanziario di Netflix, Spencer Newmann, agli investitori. Ovvero che mancava più di un anno dall’aumento dei prezzi nei mercati principali, come gli Stati Uniti.
Questo perché l’azienda ha “ampiamente messo in pausa” gli aumenti dei prezzi dopo aver iniziato il programma per la condivisione a pagamento a partire da maggio 2023, lo sforzo di Netflix per monetizzare gli utenti che condividono le password.
Aveva dichiarato Neumann:

“La maggior parte della crescita dei nostri ricavi quest’anno è dovuta alla crescita del volume, attraverso nuove iscrizioni a pagamento. E questo è in gran parte guidato dal lancio della condivisione a pagamento. È il nostro principale acceleratore di ricavi nel corso dell’anno”.

La notizia ha contribuito a far salire le azioni della piattaforma nonostante il crollo dei mercati generali. Le azioni di Netflix hanno guadagnato $3,09, meno dell’1% del valore dell’azione che ammontava a $383,42 nelle contrattazioni mattutine, mentre i principali indici hanno ceduto. Il valore massimo del titolo ($485) è stato raggiunto a luglio.

Rispetto l’inizio dell’anno, il titolo ha registrato un rialzo di circa il 34%.

La situazione streaming

Da ottobre 2022, Apple TV+, Disney+, Hulu, Max, Paramount+ e Peacock hanno aumentato i loro prezzi. Il secondo aumento di Disney+ e Hulu in meno di un anno arriverà il 12 ottobre, con le versioni senza pubblicità che passeranno a $13,99 e $17,99 al mese.

NBCUniversal ha introdotto il suo primo aumento di prezzo per Peacock quest’estate, così come Paramount Global per il suo nuovo pacchetto Paramount+ con Showtime. Martedì scorso, Warner Bros. Discovery ha annunciato un aumento di prezzo per Discovery+ senza pubblicità, di quasi il 30%, negli Stati Uniti e in Canada con effetto immediato.

Netflix ha aumentato l’ultima volta i prezzi all’inizio del 2022.

Disney+

La piattaforma sta considerando un’altra tattica per aumentare le entrate: offrire un nuovo servizio, ovvero gli sport in diretta. Disney offre già ESPN+ in un bundle con Hulu e Disney+ e offre ESPN+ come servizio indipendente.

Un rappresentante della Disney ha dichiarato a TheWrap: “Discutiamo regolarmente molte opzioni relative al business, ma è decisamente prematuro affermare quello che sta accadendo”.

Le azioni Disney sono cadute seguendo l’andamento del mercato più ampio, -$1,33 dollari, pari all’1,7%, scendendo a $80,34. Il titolo è sceso del 15% circa dall’inizio dell’anno.

Restando in tema sportivo Warner Bros. Discovery ha annunciato il mese scorso il piano “Bleacher Report” per Max con sport in diretta da MLB, NHL, NBA, NCAA, oltre a calcio e golf statunitensi. Il servizio sarà gratuito per cinque mesi e costerà $9,99 al mese a partire dal 1° marzo.

Fonte TWSJ via The Wrap

LEGGI ANCHE

National Board Of Review: Killers of the Flower Moon miglior film del 2023 7 Dicembre 2023 - 20:08

Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese è stato nominato il miglior film del 2023 dalla National Board of Review

È morto a 65 anni l’attore e poeta Benjamin Zephaniah, aveva recitato in Peaky Blinders 7 Dicembre 2023 - 19:40

Benjamin Zephaniah, scrittore, attore e poeta britannico, è morto a 65 anni. Aveva interpretato il ruolo di Jeremiah Jesus in Peaky Blinders.

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Civil War: in attesa del trailer, ecco il poster del film di Garland 7 Dicembre 2023 - 16:00

Un poster molto evocativo per Civil War, nuovo film di Alex Garland, il cui primo trailer uscita la settimana prossima.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI