SerieTV News

Loki, stagione 2: arrivano i primi commenti della stampa, promosso o bocciato?

Pubblicato il 03 ottobre 2023 di Filippo Magnifico

Manca poco al debutto della seconda stagione di Loki. Il primo episodio sarà disponibile su Disney+ il 6 ottobre, ma sono già arrivati i primi commenti della stampa, che ha visto in anteprima ben quattro episodi.
Si tratta di commenti decisamente positivi, che lodano la serie – considerata da molti il miglior prodotto televisivo dell’MCU – e i suoi protagonisti, compresa la new entry Ke Huy Quan.
Iniziamo con la nostra video reaction, in attesa della recensione che arriverà nei prossimi giorni:

Ecco ora i commenti della stampa estera.
Brandon Davis di Comicbook.com ha definito la serie “un avvincente mystery sui viaggi nel tempo”:

La seconda stagione di Loki è fantastica. I primi 4 episodi si presentano come un avvincente mystery sui viaggi nel tempo, con un fascino irresistibile. Alcune dinamiche scientifiche relative alla TVA sono difficili da seguire. Il cast è eccezionale. I set sono fantastici. Nel complesso, è fantastico. Speriamo che gli episodi 5 e 6 abbiano un finale all’altezza!

Anche il giudizio di Erik Davis di Fandango è positivo, la serie “continua ad essere la sua preferita tra quelle dell’MCU”:

ADORO ‘Loki’! Ho visto i primi 4 episodi e continua ad essere la mia serie preferita dell’MCU. Questa stagione ha un ritmo frenetico, che mantiene la tensione alta per tutto il tempo. È sempre intelligente e stravagante, e c’è una grande chimica tra il cast. Ke Huy Quan ruba la scena, ovviamente, ma la storia – piena di viaggi nel tempo, linee temporali, inganni e un tipo di nome Timely – ricorda il lato migliore e divertente dei Marvel Studios. Gli episodi 5 e 6 saranno pazzeschi!

Jamie Jirak di Phase Zero ha lodato la regia e la fotografia del primo episodio, elogiando anche l’interpretazione di Ke Huy Quan:

Mi sono divertita tantissimo all’evento di lancio di ‘Loki’. Ho visto solo il primo episodio ma L’HO ADORATO. La regia e la fotografia mi hanno lasciato a bocca aperta. Mi sono mancati così tanto Tom e Owen. Ke Huy Quan MVP!

Jenna Anderson di Comicbook.com ha descritto la seconda stagione di Loki come “[la sua] cosa preferita che Disney+ ha rilasciato quest’anno:

La seconda stagione di Loki è, di gran lunga, la mia cosa preferita che Disney+ ha rilasciato quest’anno. La fotografia è eccezionale e il cast fa un ottimo lavoro nel portare avanti una trama che potrebbe essere molto travolgente. Non è perfetto, ma mi piace molto.

Erik Swann di Cinema Blend ha usato parole come “stravagante, affascinante, divertente e dolce” per descrivere la serie:

Colui che Rimane se ne è andato, ma ‘Loki’ rimane una serie TV da non perdere! Ho visto i primi quattro episodi della seconda stagione e sono stravaganti, affascinanti, divertenti e dolci come ci si potrebbe aspettare. Eric Martin assume il ruolo di produttore esecutivo e costruisce sapientemente questa storia sulla mitologia dello show. I fan potranno godere di un’avventura selvaggia.

Alex Zalben di Decider ha evidenziato alcune lacune dei primi quattro episodi, questa seconda stagione “sembra po’ più una serie intitolata TVA: La Serie con Loki”, ma in ogni caso l’ha descritta come molto divertente:

Ho alcune perplessità sulla seconda stagione di ‘Loki’ (basate sui primi 4 episodi). Sembra più una serie intitolata TVA: La Serie con Loki, con tutto ciò che riguarda Jonathan Majors. Ma è comunque divertente da guardare, e Ke Huy Quan è l’aggiunta perfetta al cast.

Eric Italiano di Brobible, ha scritto: “Loki ci ricorda quello che fa funzionare l’MCU”, e ha definito la serie un “vero punto saliente post-Endgame”:

‘Loki’ ci ricorda che quello ciò che fa funzionare l’MCU è affidare un personaggio a delle persone che comprendono il suo tono. La seconda stagione ne è l’epitome, poiché il viaggio del Dio dell’Inganno appare assurdo ma importante – il suo mondo è stravagante ma profondamente sentito e reale. La serie si pone come un vero punto saliente post-‘Endgame’.

Rob Keyes di Screenrant, che ha ammesso di non aver amato la prima stagione di Loki, ha detto che la seconda stagione è “migliore, più veloce e osa di più”:

Ho visto i primi quattro episodi (su sei) della seconda stagione di ‘Loki’ e l’ho adorata. Non ho amato la prima stagione ma questa è migliore, più veloce e osa di più. A seconda di come svilupperanno il SELVAGGIO quarto episodio, potrebbe essere la migliore serie degli Studios Marvel su Disney+. Era proprio quello di cui avevamo bisogno.

La stagione 2 di Loki riparte dalle conseguenze dello scioccante finale di stagione, quando Loki si è ritrovato in una battaglia per l’anima della Time Variance Authority. Insieme a Mobius, Hunter B-15 e a una squadra di personaggi vecchi e nuovi, Loki esplora un multiverso sempre più pericoloso e in espansione per cercare Sylvie, il Giudice Renslayer, Miss Minutes e la verità su cosa significhi avere libero arbitrio e propositi gloriosi.

Come sappiamo, Tom Hiddleston è produttore esecutivo di Loki insieme a Michael Waldron, che ha ceduto la carica di head writer a Eric Martin. Quest’ultimo ha già scritto due episodi della prima stagione, e sceneggiato tutte le sei puntate della seconda.

Il cast

Il cast della prima stagione è composto da Tom Hiddleston, Sophia Di Martino, Owen Wilson, Gugu Mbatha-Raw, Wunmi Mosaku, Tara Strong e Richard E. Grant.

Nella seconda si aggiungeranno Rafael Casal, Ke Huy Quan, Kate Dickie, Liz Carr e Neil Ellice.

La regia

Alla regia della seconda stagione troviamo Justin Benson e Aaron Moorhead, che sostituiscono Kate Herron: i due cineasti hanno già lavorato con la Marvel in Moon Knight, ma si sono fatti conoscere grazie ad alcuni sci-fi indipendenti come The Endless e Synchronic; hanno inoltre diretto un episodio di The Twilight Zone e due di Archive 81.

Il creatore

Il pilot è stato scritto da Michael Waldron, sceneggiatore di The Worst Guy of All Time (and the Girl Who Came to Kill Him), il cui copione è finito in cima alla Black List del 2018. Ha inoltre lavorato con Dan Harmon in Community e Rick & Morty.