Cinema Trailer & Video

Il ragazzo e l’airone: Il trailer sottotitolato in italiano e gli eventi a Lucca Comics & Games

Pubblicato il 30 ottobre 2023 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Il ragazzo e l’airone: Il nuovo poster svela i doppiatori inglesi, da Christian Bale a Robert Pattinson

Dopo l’anteprima italiana alla Festa del cinema di Roma, Lucky Red si appresta a portare Il ragazzo e l’airone (How do you live?) a Lucca per una proiezione speciale che si terrà il 5 novembre. In attesa di scoprire il cast dell’adattamento italiano del film di Hayao Miyazaki, il distributore ha lanciato online il primo trailer sottotitolato in italiano.

Spinto dal desiderio di rivedere sua madre, Mahito, un ragazzo di 12 anni, si avventura in un regno abitato dai vivi e dai morti. un luogo fantastico dove la morte finisce e la vita trova un nuovo inizio.

L’adattamento italiano è a cura di Roberta Bonuglia, la traduzione dal giapponese all’italiano da Francesco Nicodemo e la direzione del doppiaggio da Alessandro Rossi.

La sinossi:

Un ragazzo di nome Mahito
che ha nostalgia di sua madre
si avventura in un mondo in cui vivono i vivi e i morti.

Lì, la morte volge al termine,
e la vita trova un nuovo inizio.

Una fantasia semi-autobiografica
sulla vita, la morte e la creazione,
in omaggio all’amicizia,
dalla mente di Hayao Miyazaki.

Il ragazzo e l’airone a Lucca Comics & Games

  • Il 2 novembre, alle ore 16, presso lo stand di Lucky Red al Loggiato Pretorio di piazza San Michele, Loputyn firmerà 100 fanart originali. Attenzione: saranno firmate solo le fanart originali distribuite dallo stand gratuitamente. Per partecipare, bisognerà mettersi in fila a partire dalle ore 15. Non ci saranno altri modi per prenotarsi.
  • Il 3 novembre, alle ore 10, si terrà l’incontro Studio Ghibli, andata e ritorno: il futuro prossimo dello studio d’animazione giapponese in Italia, dove verranno rivelati contenuti esclusivi, annunciate novità e approfonditi alcuni dei titoli – libri e manga – già disponibili in Italia. La location è l’auditorium San Francesco. Per partecipare, bisognerà mettersi in fila. Non ci saranno altri modi per prenotarsi. L’ingresso sarà libero con biglietto/abbonamento del festival valido per quel giorno, fino a esaurimento posti.
  • Il 4 novembre, alle ore 11:30, ci sarà il panel Un film lungo una vita: due generazioni a confronto su Hayao Miyazaki con Luca Raffaelli e Dario Moccia. La location è l’Auditorium San Francesco. Per partecipare, bisognerà mettersi in fila. Non ci saranno altri modi per prenotarsi. L’ingresso sarà libero con biglietto/abbonamento del festival valido per quel giorno, fino a esaurimento posti.
  • Sempre il 4 novembre, alle 15:30, presso lo stand di Lucky Red al Loggiato Pretorio di piazza San Michele, Gigi Cavenago firmerà 100 fanart originali. Attenzione: saranno firmate solo le fanart originali distribuite dallo stand gratuitamente. Per partecipare, bisognerà mettersi in fila a partire dalle ore 14:30. Non ci saranno altri modi per prenotarsi.
  • Per avere un posto alla proiezione del 5 novembre, al Cinema Astra, de Il ragazzo e l’airone bisogna prenotarsi online. Il link per prenotarsi sarà disponibile a partire da LUNEDÌ 30 OTTOBRE. Tutto sulla procedura di prenotazione, sul sito

Il cast

Il diciottenne Soma Santoki doppia il protagonista Masato Maki.

Completano il cast: Takuya Kimura (Shoichi, il padre di Masato), Masaki Suda (L’airone grigio / l’uomo airone), Ko Shibazaki (Kiriko), Aimyon (Himi), Yoshino Kimura (Natsuko), Keiko Takeshita (Izumi), Jun Fubuki (Utako), Sawako Agawa (Eriko), Karen Takizawa (Warawara), Shinobu Ōtake (Aiko), Jun Kunimura (Il re dei parrocchetti), Kaoru Kobayashi (il vecchio pellicano) e Shohei Hino (Il prozio).

Lo staff

Un’idea originale di Miyazaki, regista, sceneggiatore e autore dello storyboard del film.

Il direttore delle animazioni e character designer è Takeshi Honda (Ponyo, i film di Rebuild of Evangelion); Art Director: Youji Takeshige (Arrietty); il direttore della fotografia è Atsushi Okui (Marnie).

La colonna sonora è opera di Joe Hisaishi (La incantata Princess Mononoke, Il mio vicino Totoro). Il cantante j-pop Kenshi Yonezu (Chainsaw Man, My Hero Academia, March comes in like a lion) canta il tema musicale “Chikyūgi” (Globe).

La cover del singolo.

Il produttore è Toshio Suzuki, co-fondatore dello Studio Ghibli. Il ragazzo e l’airone verrà distribuito dal 1 gennaio 2024 in Italia. La premiere italiana si terrà il 23 ottobre alla Festa del Cinema in collaborazione con Alice nella città.