Ieri si è svolta l’anteprima mondiale di Godzilla-1.0, che commemora il 70° anniversario di Godzilla, a Shinjuku Kabukicho, Tokyo. All’evento hanno partecipato i membri del cast Ryunosuke Kamiki, Minami Hamabe, Yuki Yamada, Munetaka Aoki, Hidetaka Yoshioka, Sakura Andō e Kuranosuke Sasaki e il regista e sceneggiatore Takashi Yamazaki, che ha anche curato gli effetti visivi.
In precedenza Yamazaki aveva lavorato all’attrazione Godzilla the Ride: Giant Monsters Ultimate Battle al Seibuen Amusement Park di Saitama.
Oggi Toho ha pubblicato due nuovi teaser trailer che mostrano Godzilla mentre distrugge spietatamente la città ai suoi piedi:
Nel Giappone del dopoguerra sorge un nuovo terrore: Godzilla.
La popolazione devastata sarà in grado di sopravvivere… e tanto meno a reagire?
Dal primo film di Godzilla diretto e co-sceneggiato da Ishirō Honda, uscito nel 1954, sono stati prodotti in totale 36 film, tra cui 29 film giapponesi, tre film animati e quattro versioni hollywoodiane.
L’ultimo titolo live action del franchise prodotto dalla Toho è stato Shin Godzilla di Hideaki Anno, che nel 2016 ha incassato 8.2 miliardi di yen. Mentre su Netflix è possibile trovare l’ultima serie animata Godzilla Singular Point, uscito in Giappone nel marzo del 2021, e la trilogia animata di Godzilla uscita sulla piattaforma tra novembre 2017 e novembre 2018.
Godzilla Minus One verrà distribuito nelle sale giapponesi dal 3 novembre, ovvero il Godzilla Day, giorno in cui è uscito il primo film nel 1954 a livello nazionale.
Il film sarà proiettato in ScreenX, MX4D, 4DX, Dolby Cinema e IMAX e anche in 4DXScreen, una fusione di 4DX e ScreenX.
Godzilla Minus One, su ScreenX #GodzillaMinusOne #Godzilla #ゴジラマイナスワン #生きて抗え pic.twitter.com/GbI0LeBMpz
— Screenweek (@Screenweek) October 19, 2023
Yamazaki ha così commentato le proiezioni in ScreenX:
“La dimensione del campo visivo è un elemento fondamentale per immergere una persona in un luogo. Lo schermo, che copre 270° del campo visivo e si estende da sinistra a destra, mi ha fatto sentire come se fossi all’interno del film. E la paura che incombeva con la coda dell’occhio! Le informazioni che arrivano dal lato della visione confondono positivamente il cervello”.
Negli Stati Uniti la pellicola verrà distribuita dal 1 dicembre.