WGA e AMPTP raggiungono un accordo di massima per porre fine allo sciopero degli sceneggiatori

WGA e AMPTP raggiungono un accordo di massima per porre fine allo sciopero degli sceneggiatori

Di Lorenzo Pedrazzi

La notizia era nell’aria da un paio di giorni, ma ora c’è la conferma: dopo quasi cinque mesi, la Writers Guild Association e la Alliance of Motion Picture and Television Producers hanno trovato un accordo di massima per porre fine allo sciopero degli sceneggiatori. Nella giornata di domenica, le due organizzazioni sono riuscite a sbrogliare la matassa degli ultimi due punti rimasti in sospeso, riguardanti l’utilizzo delle intelligenze artificiali e il personale delle writers room.

I dettagli dell’accordo non sono ancora noti, ma saranno rivelati prima delle votazioni per ratificarli. Ora, il comitato per le trattative guidato da Ellen Stutzman dovrà votare per decidere se raccomandare l’accordo e inviarlo alle commissioni della WGA Ovest e della WGA Est per l’approvazione; tale votazione si svolgerà domani, martedì. In seguito, le due commissioni potrebbero votare per interrompere lo sciopero, e consentire agli sceneggiatori di tornare a lavorare già durante la ratifica. Nel frattempo l’agitazione continua, ma i picchetti sono sospesi. La WGA suggerisce però ai suoi membri di unirsi ai picchetti del SAG-AFTRA, il sindacato degli attori, per solidarietà con loro. Peraltro, la stessa WGA aveva chiesto alla AMTP che i suoi membri non tornassero al lavoro finché gli attori non avessero raggiunto a loro volta un accordo. Sembra però che anche quel punto sia stato appianato, in qualche modo.

Dopo essere stati i primi a fermarsi lo scorso 2 maggio, i talk show diurni e notturni potranno tornare in onda quasi immediatamente. Nel comunicato inviato ai membri, la WGA sottolinea che l’accordo riguarda i principi di massima sui punti in questione, ma è da considerarsi “preliminare” poiché soggetto a cambiamenti nel linguaggio contrattuale, quando sarà messo nero su bianco.

A questo punto, l’attenzione si concentra proprio sul SAG-AFTRA, il cui sciopero va avanti da 73 giorni. Vi terremo aggiornati.

Fonte: Deadline

LEGGI ANCHE

This Is Me… Now, il film di Jennifer Lopez (ispirato al suo nuovo album) a febbraio su Prime Video 27 Novembre 2023 - 20:00

Jennifer Lopez pubblicherà il suo nono album in studio, "This Is Me... Now", il 16 febbraio 2024. Sarà accompagnato dal un documentario targato Prime Video.

In fuga con Babbo Natale dal 15 dicembre su Netflix, ecco il trailer! 27 Novembre 2023 - 19:00

Netflix ha rilasciato il trailer di In fuga con Babbo Natale, una commedia natalizia diretta da Volfango De Biasi, con Giampaolo Morelli e Ilaria Spada.

Aspettando Silent Night, un ripassino sul Vendicatore, l’eroe per eccellenza dell’America 27 Novembre 2023 - 18:15

John Woo riporta in vita un totem della narrazione a stelle e strisce, un personaggio che ha avuto mille volti e mille storie ma una sola finalità.

La società della neve: il trailer del film Netflix di J.A. Bayona 27 Novembre 2023 - 17:30

Il film racconterà l'incidente noto come "disastro aereo delle Ande", già trasposto per il cinema in Alive - I sopravvissuti

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI