Cinema

I migliori film di Wes Anderson in attesa di Asteroid City

Pubblicato il 20 settembre 2023 di Redazione

Wes Anderson. Basta nominare il suo nome per riportare alla mente quell’universo colorato e pop che da sempre anima le sue pellicole, come ad esempio Asteroid City, in arrivo nelle nostre sale il 28 settembre.

Con quella sua aria da dandy e quella sua estetica curata fino all’inverosimile ha creato uno stile unico, un vero e proprio marchio di fabbrica riconoscibile nel giro di pochissimi secondi.
Si pensi, ad esempio, alla perfezione delle sue scene, alla cura maniacale con cui ogni cosa è disposta di fronte alla macchina da presa. Mondi perfetti all’interno dei quali si muovono eroi moderni e tragicomici, personaggi perfetti esteticamente ma caratterizzati da una serie di difetti che li rendono particolarmente affascinanti.

In attesa di Asteroid City, abbiamo deciso di ripercorrere la filmografia di questo regista, selezionando quelle che per noi sono le sue migliore opere.

1. Grand Budapest Hotel (2014)

Le avventure di Gustave H., il concierge di un lussuoso hotel europeo, e il suo giovane apprendista Zero Moustafa. Con un cast stellare che include Ralph Fiennes, Jude Law e Saoirse Ronan, questo film si presenta come un perfetto mix di umorismo, avventura e romanticismo. Un omaggio al cinema classico e una vera e propria celebrazione dell’arte della narrazione.

2. Moonrise Kingdom (2012)

Ambientato negli anni ’60, questo film racconta la storia di due ragazzi di dodici anni, Sam e Suzy, che scappano insieme in una piccola isola al largo della costa del New England. Anche in questo caso un grande casto, che include Bruce Willis, Edward Norton e Bill Murray, per un film cattura perfettamente l’innocenza e l’avventura dell’infanzia.

3. The Royal Tenenbaums (2001)

La storia della stravagante famiglia Tenenbaum, composta da geni in declino, ex campioni e artisti falliti. Una famiglia disfunzionale, per una pellicola che affronta temi come l’amore e la redenzione in modo unico e toccante. Nel cast troviamo Gene Hackman, Gwyneth Paltrow e Ben Stiller.

4. Rushmore (1998)

Una commedia drammatica che segue le vicende di Max Fischer, un adolescente eccessivamente ambizioso che frequenta la prestigiosa scuola preparatoria Rushmore. Con una sceneggiatura brillante e interpretazioni straordinarie di Jason Schwartzman e Bill Murray, il film affronta temi di amicizia, amore non corrisposto e crescita personale.

5. Fantastic Mr. Fox (2009)

Basato sul libro per bambini di Roald Dahl, il film racconta la storia di Mr. Fox, una volpe intelligente e furba che decide di rubare ai vicini agricoltori per sfamare la sua famiglia. Si tratta della prima esperienza di Wes Anderson con l’universo dell’animazione in stop-motion, un esperimento successivamente ripetuto nel 2018 con L’Isola dei Cani. Con la sua estetica unica e la sua narrazione affascinante, Fantastic Mr. Fox è diventato uno dei film più amati di Wes Anderson e ha ricevuto numerosi elogi dalla critica.
Il cast vocale include nomi come George Clooney, Meryl Streep e Bill Murray.

E ora Asteroid City…

Questi sono solo alcuni dei migliori film di Wes Anderson, ma ogni suo lavoro è un’esperienza unica e indimenticabile. Proprio per questo non vediamo l’ora che Asteroid City arrivi nelle nostre sale!

ASTEROID CITY si svolge in un’immaginaria città americana nel deserto nel 1955. Sinossi: L’itinerario di una convention di giovani astronomi e cadetti spaziali (organizzata per riunire studenti e genitori di tutto il paese per una competizione accademica e di affiatamento) viene spettacolarmente sconvolto da eventi che cambiano il mondo.

Il cast

Scritto e diretto da Wes Anderson, il cast di Asteroid City vede la presenza di collaboratori di lunga data del regista come: Adrien Brody, Tilda Swinton, Jason Schwartzman, Bryan Cranston, Jeffrey Wright, Liev Schreiber, Tony Revolori, Jeff Goldblum e Jack Ryan.
Con loro anche Tom Hanks, Margot Robbie, Scarlett Johansson, Maya Hawke e Sophia Lillis. Completano il cast: Steve Carell (che ha rimpiazzato Bill Murray); Ed Norton, Hope Davis, Stephen Park, Rupert Friend, Matt Dillon, Hong Chau, Willem Dafoe, Grace Edwards, Aristou Meehan, Ethan Lee e Rita Wilson.