Cinema Noi fan dell'horror Ultime News

Twilight of the Dead: Brad Anderson dirigerà l’ultimo film di zombie di Romero

Pubblicato il 08 settembre 2023 di Marco Triolo

Sarà Brad Anderson, regista de L’uomo senza sonno, a dirigere l’annunciato capitolo finale della saga degli zombie di George A. Romero, Twilight of the Dead. Roundtable Entertainment produrrà e finanzierà il film, scritto da Joe Knetter, Robert Lucas e Paolo Zelati a partire da un trattamento firmato da Romero e Zelati. Quest’ultimo produrrà insieme alla vedova del regista, Suzanne Romero, oltre a John Baldecchi, Stephanie Caleb e Sarah Donnelly. Dominic Ianno, Alex Dundas, Jason Resnick, Chris Roe e Luis Riefkohl saranno i produttori esecutivi.

Anderson ha detto che è un “vero onore e un privilegio” portare l’ultimo film di Romero sullo schermo. E ha aggiunto:

Il classico del 1968 di George Romero, La notte dei morti viventi, è probabilmente il primo horror vero che abbia mai visto e il suo shock value, la sua rilevanza sociale e persino il modo in cui è stato realizzato sono di grande ispirazione per me.

Lo spirito indie di George, il suo approccio fai da te al filmmaking – al di fuori dell’industria hollywoodiana, con un budget risicato e la collaborazione di famigliari e amici – rispecchia esattamente il modo i cui feci il mio primo film, e in un certo senso come faccio i miei film ora. La notte dei morti viventi, e molti di quelli che seguirono, intrecciano il puro horror con un acuto commento sociale. Questa combinazione inaspettata è ciò che ha elevato i film di George e, per me, è esattamente ciò rende eccitante Twilight of the Dead.

Twilight of the Dead sarà ambientato su un’isola tropicale e “affronterà la natura oscura dell’umanità dal punto di vista degli ultimi umani sulla Terra, presi nel mezzo di due fazioni di non-morti”. Sembra proprio che la storia proseguirà sui binari tracciati da Zombi e La terra dei morti viventi, con un’ulteriore evoluzione degli zombie verso una forma di intelligenza. I produttori promettono un film di genere in grado di far riflettere sulla situazione socio-politica contemporanea, in pieno stile Romero.

Le riprese partiranno a fine 2023 a Porto Rico. I produttori proveranno a chiedere un accordo temporaneo al sindacato SAG-AFTRA per poter girare anche se lo sciopero degli attori non dovesse essere ancora concluso al momento delle riprese.

Fonte: Deadline