La voce di Stephen Fry ricreata con l’IA per un documentario. Per l’attore questo è solo l’inizio

La voce di Stephen Fry ricreata con l’IA per un documentario. Per l’attore questo è solo l’inizio

Di Filippo Magnifico

L’Uso dell’intelligenza artificiale nell’industria cinematografico, e più in generale dell’intrattenimento, è al centro di moltissime discussioni. Si tratta di uno dei motivi (ovviamente non l’unico) per cui gli attori sono in sciopero negli Stati Uniti e a quanto pare i loro timori non sono poi così infondati.

Lo sa bene Stephen Fry, visto recentemente nella serie Netflix Sandman, che è diventato voce narrante di un documentario storico… a sua insaputa!

È stato lo stesso attore a confermare la cosa durante un intervento al CogX Festival a Londra. Fry ha mostrato una clip del documentario in questione, specificando che la voce narrante non era sua. Si trattava di una perfetta copia digitale:

Non ho detto quelle parole. È stata una macchina. Sì, questa cosa mi ha sconvolto. Hanno preso la mia lettura dei sette libri di Harry Potter e, utilizzando l’intelligenza artificiale, hanno ricreato la mia voce per realizzare quella nuova narrazione.

Stephen Fry ha poi aggiunto:

Quello che avete appena sentito non è il risultato di un mash-up, ma proviene da una voce artificiale flessibile, in cui le parole sono modulate per adattarsi al significato di ogni frase. Potrebbero utilizzarmi per leggere qualsiasi cosa, dallo spronare ad attaccare il parlamento al porno estremo, tutto senza che io ne sia a conoscenza e senza il mio consenso. E questo, ciò che avete appena sentito, è stato fatto senza che io ne fossi a conoscenza. Quando l’ho sentito, l’ho immediatamente inviato ai miei agenti sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito ed erano furiosi, non avevano idea che fosse possibile fare una cosa del genere. Gli ho detto: “Non avete ancora visto nulla”. Non passerà molto tempo prima che i video deepfake siano così convincenti.

L’attore ha concluso dicendo che quando si tratta di intelligenza artificiale, il progresso che stiamo vivendo avanzerà più rapidamente di qualsiasi altra tecnologia che abbiamo mai visto:

Su una cosa possiamo tutti essere d’accordo: viviamo in tempi dannatamente assurdi!

Viene da chiedersi come sia stata possibile una cosa del genere. Molto probabilmente la cosa era contemplata nella clausola di qualche vecchio contratto firmato da Stephen Fry, ma la preoccupazione resta.

Fonte: Deadline

LEGGI ANCHE

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Sciopero degli attori: SAG-AFTRA ha votato la ratifica del nuovo contratto 6 Dicembre 2023 - 14:00

L'accordo siglato l'8 novembre tra SAG-AFTRA (il sindacato degli attori) e l'AMPTP (Alliance of Motion Picture and Television Producers) è stato approvato ed entrerà in vigore retroattivamente dal 9 giugno e si concluderà il 30 giugno 2026.

Nicolas Cage pronto a lasciare il cinema per le serie tv? 5 Dicembre 2023 - 18:30

Nicolas Cage immagina un futuro lontano dal cinema, ma non dalla recitazione. Nel suo futuro ci sono le serie tv?

Jonathan Majors: l’accusa parla di abusi, per la difesa si tratta della “vendetta” di un’ex 4 Dicembre 2023 - 20:31

Il processo di Jonathan Majors per accuse di aggressione e molestie è iniziato con dichiarazioni contrastanti. Gli avvocati di Majors sostengono che le accuse siano false, mentre l’accusa parla di abuso psicologico culminato nell’incidente del 25 marzo 2023 (QUI trovate maggiori dettagli). Per quanto riguarda quello che è accaduto il 25 marzo, tutto sarebbe iniziato […]

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI