Dopo HBO Max (ora MAX), Netflix e Disney+, anche su Prime Video arriveranno gli annunci pubblicitari.
Verranno introdotti negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Germania e in Canada all’inizio del 2024, nel corso dell’anno arriveranno anche in Francia, Italia, Spagna, Messico e Australia.
Chi vorrà continuare a guardare film e serie su Prime Video, senza pubblicità, dall’anno prossimo dovrà pagare una quota aggiuntiva.
Non è richiesta alcuna azione da parte dei membri Prime e il prezzo attuale dell’abbonamento rimarrà invariato.
Ricordiamo che Hulu, Paramount+ e Peacock sono sempre esistiti con un’opzione pubblicitaria.
Ormai, tranne nel caso di Apple TV+, il doppio modello composto da abbonamento e pubblicità, è diventato la norma.
Gli utenti sempre piu spesso hanno cominciato a paragonare le piattaforme alle reti via cavo, per il continuo alzamento delle offerte e la presenza ormai fissa della pubblicità, l’unica differenza tra le due opzioni consiste nel catalogo e la possibilità di fermare i contenuti.
La piattaforma ha introdotto per la prima volta la pubblicità dopo aver ottenuti i diritti esclusivi per il Thursday Night Football. L’accordo, della durata di 11 anni e dal valore di $13,2 miliardi, è stato stretto nel 2022.
Indipendentemente dal tipo di abbonamento, gli eventi dal vivo come gli sport, continueranno a includere annunci.
Secondo Amazon, l’aggiunta di spot pubblicitari consentirà all’azienda di continuare a investire in contenuti e di incrementare questo investimento nel tempo.
Al momento non sono stati forniti molti dettagli. Amazon ha dichiarato che gli spot saranno “in quantità limitata” e che l’obiettivo è:
“Avere un numero di annunci significativamente inferiore rispetto alla TV lineare e ad altri fornitori di streaming”.
L’opzione senza pubblicità negli Stati Uniti avrà il costo aggiuntivo di $2.99 al mese. Al momento in USA, Amazon Prime che include Prime Video, costa $14.99 al mese o $139 all’anno.
Mentre l’abbonamento singolo a Prime Video costa $8.99 al mese.
Per quanto riguarda l’opzione senza pubblicità, l’azienda invierà un’e-mail agli abbonati diverse settimane prima del lancio della nuova offerta, per offrire agli abbonati l’opportunità di passare a questa opzione più costosa.
Fonte Deadline