Arrivato finalmente nelle sale italiane, Oppenheimer – l’ultimo film di Christopher Nolan – sta infiammando la fine dell’estate cinematografica. È inutile negarlo, insieme a Barbie di Greta Gerwig, la pellicola di Nolan è riuscita a dare una positiva sferzata agli incassi delle sale, tanto da far pensare che la crisi (dovuta alla pandemia) sia definitivamente acqua passata. A causa dello sciopero congiunto di sceneggiatori ed attori hollywoodiani, l’effetto del Barbienheimer potrebbe però svanire presto.
Parecchie case di produzione stanno, infatti, optando per rimandare i propri film di punta, ad esempio: Challengers di Luca Guadagnino e Dune – Parte due di Denis Villeneuve, così da garantire a questi ultimi un’adeguata promozione. Attualmente in Italia è Oppenheimer a catalizzare l’attenzione del pubblico, portando inoltre al cinema coloro che avevano perso l’abitudine di andarci. Oltre a Cillian Murphy, protagonista dell’acclamata serie tv Peaky Blinders, nel film sono presenti numerosi attori visti in ruoli televisivi (più o meno importanti). Di seguito potete trovare la lista completa.
Robert Downey Jr. in Oppenheimer interpreta Lewis Strauss, un personaggio estremamente complesso – ed al tempo stesso fondamentale ai fini della storia – recitato però in maniera maestosa dall’attore (c’è già chi parla di Oscar per lui). Non tutti sanno che Robert Downey Jr., prima di interpretare l’indimenticato Tony Stark di Iron Man, ha avuto uno dei suoi ruoli di spicco proprio in televisione. Più specificamente fu Larry Paul nella famosissima serie tv anni ’90 Ally McBeal, il personaggio è ancora oggi considerato l’anima gemella della protagonista. Sfortunatamente l’attore fu costretto a lasciare lo show, spezzando il cuore di moltissimi fan, e questo a causa dei problemi di tossicodipendenza che lo affliggevano in quel periodo.
Se ormai Rami Malek può essere considerato uno degli attori più presenti nelle produzioni cinematografiche, non dobbiamo dimenticare quanto egli deve la sua fama proprio alla televisione. In Oppenheimer l’attore veste il ruolo di David L. Hill, la persona a capo della Federation of American Scientists. Prima del film di Nolan e anche dell’interpretazione di Freddie Mercury nel biopic Bohemian Rhapsody, grazie al quale ha vinto un Oscar, Rami Malek è stato il protagonista dell’intricata serie tv Mr. Robot. Lo show ideato da Sam Esmail è durato quattro stagioni e Malek interpretava il ruolo di Elliott, un hacker informatico afflitto da problemi di ansia e depressione. La sua vita cambierà per sempre dopo essere stato avvicinato da un movimento hacktivista chiamato Fsociety. Per tale ruolo Rami Malek nel 2016 vinse un Emmy Award come miglior attore protagonista in una serie tv drammatica.
Un attore sempre più in rampa di lancio durante questi ultimi anni, presente anche in Oppenheimer nel ruolo di Richard Feynman, è indubbiamente Jack Quaid. Quest’ultimo è arrivato al grande pubblico grazie al personaggio di Hughie in The Boys, serie tv di Prime Video tratta dall’omonimo fumetto e la cui quarta stagione è prevista per il 2024. Nella serie l’attore interpreta un personaggio impacciato ma dal cuore d’oro, è però al cinema che lo stiamo vedendo in ruoli sempre più stratificati come quello di Richie in Scream (2022), Scream 6 (2023) e soprattutto quello del fisico Richard Feynman in Oppenheimer.
Certamente il ruolo più iconico per Josh Hartnett è stato quello di Danny Walker nel film del 2001 Pearl Harbor, incentrato sul secondo conflitto mondiale (come Oppenheimer). Hartnett nel film di Nolan interpreta Ernest Lawrence, uno dei fisici nucleari più famosi della storia che offrì un grande contribuito nella creazione della bomba atomica. L’attore è stato anche il protagonista (insieme ad Eva Green) di Penny Dreadful, una serie di cui ancora oggi si tessono le lodi. Lo show è andato in onda per tre stagioni e si proponeva di raccontare una storia ambientata nella Londra vittoriana, dove si intrecciavano numerosi personaggi della letteratura horror (tra questi Dorian Gray e Frankstein). Recentemente abbiamo visto Josh Hartnett nel terzo episodio della sesta stagione della serie tv Black Mirror, dove ha recitato a fianco di Aaron Paul e Kate Mara.
Il bravissimo Michael Angarano è presente in Oppenheimer con il ruolo di Robert Serber, uno dei fisici coinvolti nel progetto Manhattan (il quale portò allo sviluppo delle prima bombe atomica). Le serie televisive sono state però molto importanti per la carriera dell’attore: tra il 2014 ed il 2015 ha interpretato uno dei chirurghi presenti nel period drama The Knick, mentre nel biennio 2017-2018 è stato protagonista di I’m Dying Up Here, ideata – tra gli altri – da Jim Carrey. Sempre nel 2018 ha vestito il ruolo del giovane Nicky Pearson, fratello di Jack Pearson (Milo Ventimiglia) nell’acclamato family drama This is us. Grazie a tale ruolo, Michael Angarano ha ricevuto una candidatura agli Emmy Awards come miglior guest star in una serie tv drammatica.
In Oppenheimer fin dalle prime scene facciamo la conoscenza di Grodon Gray, uno dei membri della commissione chiamata a decidere l’eventuale revoca di sicurezza di Robert Oppenheimer. Ad interpretarlo è Tony Goldwyn, i più attenti lo ricorderanno per il ruolo di Carl nel celebre film Ghost ma nell’ultimo decennio l’attore si è distinto in numerose produzioni televisive. Impossibile non citare il personaggio capace di donargli una seconda giovinezza professionale: Fitzgerald Thomas Grant III, presidente degli Stati Uniti nella famosissima serie tv Scandal. Nella serie ideata da Shonda Rhimes (ed andata in onda per 7 stagioni) abbiamo visto l’attore recitare a fianco di Kerry Washington, la quale presta il volto della protagonista Olivia Pope. Nel 2019 Tony Goldwyn ha preso parte a Chambers, serie tv Netflix con protagonista Uma Thurman. L’attore ha inoltre diretto molti episodi di show televisivi, come Grey’s Anatomy e Dexter.
Un altro fisico americano presente in Oppenheimer è il giovane Giovanni Rossi Lomanitz; fu lo stesso Oppenheimer a prenderlo sotto la sua ala protettiva, spingendolo a partecipare al progetto Manhattan. Ad interpretarlo è Josh Zuckerman, il quale nel corso degli anni si è saputo distinguere in parecchi show televisivi. Tra il 2009 ed il 2010 ha interpretato Eddie nella serie tv Desperate Housewives, un personaggio decisamente importante per le dinamiche della sesta stagione. Negli anni successivi ha partecipato ad alcuni episodi di 90210, sequel/reboot del celebre Beverly Hills 90210. Recentemente è stato, invece, Peter Bart in The Offer, miniserie Paramount+ acclamata dalla critica.
A prestare il volto al senatore democratico Gale W. McGee in Oppenheimer è stato Harry Groener. I più attenti si ricorderanno sicuramente di lui per i ruoli interpretati in alcuni degli show televisivi di maggior successo. Infatti, deve la propria fama internazionale al sindaco Wilkins, antagonista principale della terza stagione di Buffy l’ammazzavampiri. Prima di approdare nell’ultimo film di Christopher Nolan è apparso, con ruoli di secondo piano, in alcuni episodi di Streghe, West Wing, How I Met Your Father e Breaking Bad.