Michael Gambon è morto oggi a 82 anni, in seguito a una polmonite. Attore poliedrico che spaziava tra la televisione, il cinema e la radio, era noto per aver interpretato Albus Silente (Albus Dumbledore) il preside di Hogwarts in sei degli otto film di Harry Potter.
La famiglia ha rilasciato il seguente messaggio:
“Siamo addolorati nell’annunciare la scomparsa di Sir Michael Gambon. Amato marito e padre, Michael è morto serenamente in ospedale con la moglie Anne e il figlio Fergus al suo capezzale.”
Gambon si è ritirato dal palcoscenico nel 2015 dopo aver faticato a ricordare le sue battute davanti al pubblico a causa dell’avanzare dell’età.
Gambon si è presto distinto come attore teatrale dove ha ottenuto numerose candidature a premi. Ha debuttato in teatro con Otello a Dublino e nel 1963 ha ottenuto un ruolo minore in Amleto alla National Theatre Company, sotto la direzione di Laurence Olivier.
Apprezzato dalla critica per la sua interpretazione da protagonista in Life of Galileo, ha vinto tre volte il Laurence Olivier Award e due volte il Critics’ Circle Theatre Awards.
Gambon è stato nominato cavaliere per i servizi resi al teatro nel 1998.
È diventato un nome noto in Gran Bretagna dopo il suo ruolo da protagonista in The Singing Detective, la serie della BBC del 1986 scritta da Dennis Potter. Per questo ruolo Gambon ha vinto il BAFTA come miglior attore, nel corso della sua cinquantennale carriera ha ricevuto altri tre BAFTA.
Lo si ricorda per le sue interpretazioni in Gosford Park, nei panni di Re Giorgio V in Il discorso del re, in quelli del gangster Eddie Temple nel thriller Layer Cake e nel film per famiglie Paddington.
Fonte AP News