Cinema Trailer & Video netflix

Galline in fuga: L’alba dei nugget – Teaser trailer, torna Miranda Richardson!

Pubblicato il 05 settembre 2023 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Galline in fuga: L’alba dei nugget dal 15 dicembre su Netflix

L’ultima volta Gaia aveva guidato la fuga delle altre galline da un allevamento, in Galline in fuga: L’alba dei nugget propone una cosa impensabile, fare un’irruzione in un allevamento! Una missione degna di Tom Cruise nei film di Mission: Impossible, naturalmente in stile Aardman!

Il trailer conferma inoltre il ritorno di Melisha Tweedy (Miranda Richardson), meglio conosciuta come la signora Tweedy!

La versione originale:

I villain:

Le nuove immagini introducono un nuovo villain: Reginald Smith (l’attore, comico, regista e sceneggiatore britannico Peter Serafinowicz), un uomo d’affari privo di senso dell’umorismo.

Il regista Sam Fell ha dichiarato sui due personaggi:

“Si dice che un film sia ben riuscito quanto lo è il suo cattivo, e la nemesi di Gaia, la signora Tweedy, è uno dei villain migliori, decisa in L’alba dei Nugget ad attuare una vendetta senza precedenti. Lavorare con Miranda Richardson per trasformarla nella super cattiva anni Sessanta Melisha Tweedy è stato un piacere. Miranda riesce a equilibrare perfettamente dramma e commedia, facendoti ridere e allo stesso tempo spaventare. A completare il nostro fantastico cast Peter Serafinowicz che interpreta Reginald Smith, un uomo d’affari un po’ disorientato in visita alla gigantesca fabbrica di nugget della signora Tweedy. Serve un particolare genio comico per fare da contraltare all’incredibilmente spaventoso super villain di Miranda Richardson. Peter ci riesce con naturale raffinatezza.”

La sinossi:

Essendo riuscita a fuggire per il rotto della cuffia dalla fattoria dei Tweedy, Gaia ha finalmente trovato un posto da sogno: un tranquillo rifugio su un’isola per l’intero pollaio, lontano dai pericoli causati dall’uomo. Quando lei e Rocky danno alla luce una pulcina di nome Molly, il lieto fine sembra completo. Ma sulla terraferma, l’intera razza dei gallinacei deve affrontare una nuova e terribile minaccia. Per Gaia e la sua gang la tanto agognata libertà potrebbe essere a rischio, ma questa volta non si fermeranno davanti a nulla!

Una combinazione di tecniche

La dimensione del villaggio è stata piuttosto impegnativa per una produzione in stop-motion.

Il team di Fell ha utilizzato delle tecnologie recenti per aiutarlo nella progettazione, come Gravity Sketch VR usato per modellare il villaggio in 3D. Questo ha permesso di capire la scala, e, ha osservato Fell, gli ha permesso di avere una sorta di fase di layout che di solito non avrebbero avuto, partendo direttamente dagli storyboard.

“Non siamo puristi”, ha aggiunto Fell, sottolineando come la combinazione di tecniche e metodi di costruzione tradizionali con nuove tecnologie, come animazioni e sfondi in computer grafica e la tecnologia VR.

Il cast:

I doppiatori della versione originale sono: Thandiwe Newton (Westworld) e Zachary Levi (Shazam) sostituiscono rispettivamente Julia Sawalha e Mel Gibson come doppiatori di Gaia (Ginger) e Rocky. Bella Ramsey doppia la caparbia figlia Molly, che sfoggia una personalità vecchio stile e completa il trio familiare in questo nuovo capitolo della storia.

Accanto a loro: Jane Horrocks (Baba), Imelda Staunton (Tantona) e Lynn Ferguson (Von), a cui si uniscono le nuove voci di Josie Sedgwick-Davies (Frizzle), David Bradley (Cedrone), Romesh Ranganathan (Frego), Daniel Mays (Piglio), Nick Mohammed (Dr. Fry), Peter Serafinowicz (Reginald Smith) e Miranda Richardson (signora Tweedy).

Alla regia Sam Fell (Giù per il tubo, ParaNorman), la sceneggiatura è opera di Karey Kirkpatrick, John O’Farrell e Rachel Tunnard. Peter Lord, Carla Shelley, Karey Kirkpatrick e Nick Park tornano nel ruolo di produttori esecutivi. Steve Pegram (Arthur Christmas) e Leyla Hobart sono i produttori.