The First Slam Dunk supera i ¥15 miliardi in Giappone

The First Slam Dunk supera i ¥15 miliardi in Giappone

Di Marlen Vazzoler

Dopo 241 giorni nelle sale giapponesi, ieri The First Slam Dunk è diventato il 14° e il film più lento a superare la soglia dei ¥15 miliardi al box office giapponese.
Inoltre è la terza pellicola a ottenere questo risultato negli ultimi tre anni, dopo Demon Slayer: Il treno Mugen (17 giorni nel 2020) e One Piece Film Red (46 giorni nel 2022). Da notare che tutti e tre sono film tratti da manga pubblicati sulla rivista Weekly Shonen Jump.

17 giorni – Demon Slayer: Il treno Mugen (2020)
38 giorni – La città incantata (2001)
38 giorni – Harry Potter e la pietra filosofale (2001)
46 giorni – One Piece Film Red (2022)
50 giorni – Il castello errante di Howl (2004)
51 giorni – Your Name. (2016)
53 giorni – Frozen (2014)
58 giorni – Bayside Shakedown: Save the Rainbow Bridge! (2003)
60 giorni – Harry Potter e la camera dei segreti (2002)
76 giorni – Princessa Mononoke (1997)
94 giorni – Ponyo (2008)
103 giorni – Avatar (2009)
152 giorni – Titanic (1997)
241 giorni – The First Slam Dunk (2022)

Questo è inoltre il secondo titolo della Toei a ottenere questo importante traguardo.

L’incasso totale ammonta a ¥15,011,387,550 e a 10,414,262 di biglietti staccati. Lunedì la pellicola ha registrato un +339.7%, e manca solo un mese alla fine della sua corsa, prevista per il 31 agosto.

The First Slam Dunk si trova al 14° posto nella Top 100 dei migliori incassi di sempre, davanti a Suzume (¥14.79 miliardi/$108.5 milioni).
Avendo il film davanti a sé le vacanze estive e l’Obon Festival, Toei potrebbe mirare al superamento di Ponyo (13° incasso di sempre, ¥15.50 miliardi nel 2008) e chissà forse anche Avatar? (12° incasso di sempre, ¥15.90 miliardi nel 2009).

Incassi internazionali

La pellicola di Takehiko Inoue si è piazzata al 13° posto al box office americano, lo scorso fine settimana, dati Comscore. Distribuita in 581 sale ha incassato $625.561/¥90 milioni nel suo primo fine settimana in Nord America, superando i $280 milioni/¥37 miliardi al box office mondiale.

Incassi mondiali, film animati giapponesi, fino al 30 luglio 2023:
$519M Demon Slayer: Il treno Mugen (2020)
$413M La città incantata (2001)
$390M Your Name. (2016)
$326M Suzume (2022)
$280M The First Slam Dunk (2022)
$258M Jujutsu Kaisen 0 the Movie (2021)
$246M One Piece Film Red (2022)
$240M Il castello errante di Howl (2004)
$209M Princessa Mononoke (1997)

Fantasia Int’l Film Festival

La pellicola ha vinto l’Axis: Satoshi Kon Award for Excellence in Animation per il miglior film animato, domenica, alla 27a edizione del Fantasia International Film Festival.

La giuria ha dichiarato:

“Un gioiello di film in tutto e per tutto che arricchisce un franchise già esistente, rimanendo allo stesso tempo aperto agli spettatori che non hanno mai visto o letto nulla del materiale precedente, in circolazione”.

LEGGI ANCHE

Box Office Giappone: Il live action Don’t Call It Mystery supera i ¥2 miliardi, John Wick 4 apre al 2° posto 27 Settembre 2023 - 0:31

John Wick: Capitolo 4 registra il miglior primo fine settimana del franchise al box office giapponese

Box Office Cina: Oppenheimer vicino ai $60 milioni, registrato il secondo week end più lento del 2023 25 Settembre 2023 - 11:22

Il secondo fine settimana più lento del 2023 è stato registrato lo scorso week-end in Cina, sono stati incassati solo $25 milioni su una popolazione di 1,3 miliardi di persone e circa 100.000 schermi.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia supera i 5 milioni nel suo secondo weekend 25 Settembre 2023 - 9:55

Assassinio a Venezia si aggiudica un altro weekend e supera i 5 milioni di euro in Italia. Seguono Oppenheimer e Gran Turismo.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia supera i 4 milioni 24 Settembre 2023 - 8:38

Assassinio a Venezia supera i 4 milioni di euro in Italia. Seguono Oppenheimer e Gran Turismo.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI