È ben noto il fatto che Sam Raimi non volesse usare Venom e il simbionte alieno in Spider-Man 3, e che sia stato costretto dal produttore Avi Arad (che in seguito ha fatto mea culpa). Poi Raimi ha accettato e usato la saga del simbionte in maniera frettolosa, oltretutto non aderendo all’aspetto del celebre costume alieno dei fumetti: nel film, il simbionte/Venom è praticamente la versione nera del classico costume di Spider-Man. Eppure, i primi design, rivelati di recente su Twitter dall’utente @EARTH_96283, dimostrano che un tentativo di adattare fedelmente il costume al cinema fu fatto. Ecco le immagini di prova, tra cui una in cui due diversi simboli vengono sovrapposti al costume per vedere quale stia meglio.
Photos of an earlier iteration of the Symbiote suit in Spider-Man 3 (2007) pic.twitter.com/0zA5k86HuT
— All Things Raimi Spider-Man (@EARTH_96283) August 16, 2023
Pare che infine questo design sia stato scartato perché ricordava troppo una tuta sadomaso. Non stupisce, però, che Sam Raimi abbia almeno provato a riportarlo fedelmente: dopo tutto, i suoi film sono stati pionieri nel rispetto dei look dei personaggi originali, a partire dallo stesso Spider-Man. In un’epoca in cui gli altri avevano paura a usare i costumi dei supereroi al cinema – vedere gli X-Men vestiti come dei personaggi di Matrix – Raimi era l’unico a crederci. In particolare in Spider-Man 3 la cosa fu molto evidente: l’Uomo Sabbia di Thomas Haden Church era preso di peso dalle tavole di Steve Ditko.
Alla fine, non siamo mai riusciti a ottenere un Venom fedele al cinema, dato che anche quello interpretato da Tom Hardy non può avere il ragno bianco sul petto perché nella sua continuity non c’è Spider-Man (o, per lo meno, lui non ha rapporti con il supereroe). Peccato, perché si tratta di uno dei più bei costumi di tutti i tempi.