Si alza il vento, vincitore del Premio per il miglior film d’animazione alla 37a edizione dei Japan Academy Awards (Japan Academy Prize), tornerà nelle sale italiane dal 24 al 30 agosto, distribuito da Lucky Red.
Per questo film anche il compositore Joe Hisaishi è stato premiato, per il suo lavoro sulla colonna sonora.
Si alza il vento racconta la vita e la tragica storia d’amore di Jirō Horikoshi (in originale doppiato da Hideaki Anno e in italiano da Emiliano Coltorti), un ingegnere aeronautico che durante il secondo conflitto mondiale ha progettato numerosi aerei da combattimento utilizzati dai giapponesi nelle azioni di guerra contro gli americani, tra i quali il Mitsubishi A6M, utilizzato nell’attacco di Pearl Harbor.
Jiro sogna di volare e progettare aeroplani ispirandosi al famoso ingegnere aeronautico italiano Gianni Caproni. Miope fin dalla giovane età e pertanto impossibilitato a diventare pilota, nel 1927 entra a lavorare in una delle principali società giapponesi di ingegneria aeronautica.
Il suo talento è presto riconosciuto e cresce fino a farlo diventare uno dei progettatori aeronautici più affermati al mondo…
Il film ha ottenuto il premio per la miglior sceneggiatura agli Annie Awards, il Tsutaya Film Fan Award (premio del pubblico, ndr.) al Mainichi Film Awards. È stato nominato come miglior film d’animazione agli Oscar, ai Satellite Awards, ai Critics’ Choice Movie Awards, e come miglior film straniero al Golden Globes.
Le tavole del fumetto di Si alza il vento di Hayao Miyazaki, da cui è stato tratto il film del 2013.#Sialzailvento #風立ちぬ pic.twitter.com/H4zHNeVMug
— Screenweek (@Screenweek) August 21, 2023
Il manga da cui è tratto il film, è stato raccolto nella collezione: Kaze Tachinu: Miyazaki Hayao no Mōsō Comeback (The Wind Rises: Hayao Miyazaki’s Delusional Comeback). L’opera è stata pubblicata dal 2009 al 2010 nella rivista per modellisti Model Graphix. Qui i personaggi hanno l’aspetto di maiali.