Cinema Ultime News

Apple potrebbe acquistare Disney? Secondo alcuni analisti, sì

Pubblicato il 09 agosto 2023 di Marco Triolo

The Hollywood Reporter ha pubblicato un articolo in cui si discute della possibilità che Apple acquisti The Walt Disney Company, uno scenario che già in passato era stato discusso, specialmente quando Steve Jobs era nel consiglio di amministrazione Disney, ma che non si è mai materializzato. Diversi analisti sostengono che questa possibilità non sia più tanto distante, nel panorama odierno in cui la ricerca dei contenuti per lo streaming è diventata prioritaria per tante compagnie. Alcuni dirigenti Disney pensano ancora che sia improbabile, invece.

Ci sono indizi che punterebbero a questa fusione, principalmente il fatto che il CEO Disney Bob Iger abbia messo in moto dei piani per vendere alcuni asset, come i canali TV ABC e FX, e abbia parlato di snellire la compagnia – una compagnia più snella è anche più facile da acquistare. Apple sarebbe il candidato più probabile in caso di vendita: Iger stesso ha fatto parte del consiglio di amministrazione Apple per anni, e ha dato le dimissioni quando la compagnia ha annunciato il lancio di Apple TV+, un diretto competitor di Disney+.

In caso di una fusione Apple/Disney, ci sarebbero alcuni ostacoli da affrontare, prima di tutto il fatto che, sotto l’amministrazione Biden, la Federal Trade Commission e il Dipartimento di Giustizia hanno avuto un ruolo più attivo nel monitorare e, in certi casi, bloccare questo tipo di fusioni. Sono due i casi principali che avrebbero peso per Apple: la vendita della casa editrice Simon & Shuster a Penguin Random House da parte di Paramount, bloccata con successo, e l’acquisto di Activision Blizzard da parte di Microsoft.

Nel primo caso, FTC e Dipartimento di Giustizia sono riusciti a fermare l’acquisto usando l’argomento del monopsonio, la situazione di mercato in cui di fatto c’è un solo compratore: una fusione avrebbe lasciato agli autori troppo poche opzioni per vendere i propri lavori. Un argomento simile potrebbe essere utilizzato nel caso Disney/Apple, anche se Disney potrebbe vendere alcuni asset acquisiti con la fusione con 20th Century Fox per combattere questa tattica. In caso, però, i democratici dovessero perdere le prossime elezioni, questo ostacolo potrebbe sparire: i repubblicani sono più tolleranti verso questo tipo di operazioni.

UPDATE

Nell’incontro la chiamata agli azionisti per il terzo trimestre del 2023, il CEO Disney Bob Iger ha commentato le voci di una possibile vendita della compagnia, di fatto smentendole. Iger ha dichiarato:

Non intendo speculare sulla potenziale acquisizione di Disney da parte di un’altra compagnia, che si tratti di una compagnia tecnologica o meno. Ovviamente, chiunque volesse speculare su queste cose dovrebbe immediatamente considerare il sistema normativo globale. Non dirò altro. Non è qualcosa che ci ossessiona.

Come abbiamo riportato, Iger ha lasciato intendere che l’offerta televisiva lineare Disney, che comprende ABC, FX, National Geographic e Freeform, possa essere ceduta col tempo. Naturalmente, proprio questa spinta a snellire la compagnia, rendendola più appetibile per un eventuale acquirente, ha fatto scattare la curiosità degli analisti e le voci di una vendita della Disney ad Apple. Insomma, è possibile che non sarà Apple ad acquistare Disney, o che Disney non venga venduta a nessuno, ma la smentita di Bob Iger non è certo assoluta.

Fonte: TheWrap