Cinema curiosità Ultime News Cinecomic

Ant-Man: il montatore rivela la grande differenza tra il film uscito e la versione di Edgar Wright

Pubblicato il 18 agosto 2023 di Marco Triolo

Il migliore film Marvel è quello che non è stato mai fatto, e in questo caso è probabilmente vero: Edgar Wright, regista di Hot Fuzz, Scott Pilgrim vs. the World e Ultima notte a Soho, ha lavorato per circa otto anni ad Ant-Man, prima che le più classiche divergenze creative lo allontanassero dal progetto poco prima delle riprese. Nel frattempo, in quegli otto anni, era uscito Iron Man ed era nato il Marvel Cinematic Universe, e Wright non aveva alcuna intenzione di cedere e includere riferimenti ad altri film nel suo: questa sarebbe la ragione fondamentale della sua uscita dal progetto.

Resta il fatto che diverse cose presenti in Ant-Man sono farina del sacco di Edgar Wright e del suo socio e co-sceneggiatore Joe Cornish, compresa l’idea di coinvolgere due generazioni di Ant-Man e il fatto di costruire il film come un classico heist movie, ma con i supereroi. Eppure, le due versioni, quella di Wright e quella di Peyton Reed, si differenziano per un dettaglio importante: il numero di persone coinvolte nel colpo centrale del film.

Lo rivela il montatore Colby Parker Jr. a The Direct:

Il suo film era comunque un heist movie. Ma, ricordate, noi avevamo tre personaggi principali. Penso ci fossero circa quindici persone nella banda, la banda che avrebbe fatto il grosso colpo. Ricordo che non riuscii mai a leggere la sceneggiatura. Ma ricordo di aver sentito, un giorno in cui tutti i pezzi grossi ne stavano parlando nella stessa stanza, [che il colpo] sarebbe stato più uno sforzo collettivo, e che avrebbe coinvolto quindici persone e non tre.

Parker conferma che non ci sarebbero stati cameo di altri personaggi Marvel:

Non penso che avrebbero presentato altri personaggi Marvel. Penso che il film sarebbe stato indipendente. Non voleva altri personaggi Marvel nel film… Non penso che Falcon sarebbe stato in Ant-Man.

In effetti, Falcon appare in una scena del film poi distribuito, un’aggiunta a cui probabilmente Wright si era rifiutato di acconsentire, convincendolo infine a non essere adatto a questo tipo di progetto. Un vero peccato.