Sappiamo ormai da tempo che Kevin Feige ha un piano a lungo termine per introdurre i mutanti, e gli X-Men, nel Marvel Cinematic Universe. Sciopero degli attori permettendo, il 2024 vedrà l’esordio nel MCU di Deadpool, che porterà con sé i mutanti nel multiverso, dove già comunque esiste (grazie a Doctor Strange nel Multiverso della Follia) il professor Xavier. Alcuni indizi sull’esistenza dei mutanti sono già stati sparsi qua e là, ad esempio in Ms. Marvel, dove si è scoperto che Kamala Khan ha il fattore X. E ora in Secret Invasion, dove si è scoperto, grazie a un easter egg semi-impercettibile, che Varra/Priscilla Davis (Charlayne Woodard), la moglie Skrull di Nick Fury e una genetista come l’umana a cui ha preso l’identità, sta studiando le mutazioni genetiche nei superumani, e ha anche scritto un libro sull’argomento.
Il libro, visibile in una cornice nell’immagine qui sotto (proveniente dal quarto episodio di Secret Invasion), si intitola Decoding the Superhuman Gene, ovvero “Decodificare il gene superumano”, e nell’immagine sono anche visibili due X: una sulla quarta di copertina, una su quel soprammobile a destra, dove è avvolta da una versione stilizzata del DNA umano.
Non stiamo parlando di una teoria qui: se Kevin Feige avesse piazzato un cartello con su scritto “X-Men! Ecco gli X-Men!”, sarebbe stato più sottile. È evidente che si sta parlando di quello, anche se resta da vedere come verrà giustificata l’emergenza del fattore X solo ora (la ragione potrebbe essere il Blip) e se effettivamente Varra sarà coinvolta in un eventuale film degli X-Men nel MCU. Le parole da lei pronunciate nel finale, poco prima di salire con Fury alla base spaziale, sembrano suggerire di sì: Varra accetta di accompagnarlo, ma sottolinea di non poter stare a lungo, perché “Tutto il mio lavoro è qui” e quel lavoro “non è mai stato più importante”.
Nella nuova serie Marvel Studios Secret Invasion, ambientata nel presente MCU, Nick Fury viene a conoscenza di un’invasione clandestina della Terra da parte di una fazione di Skrull mutaforma. Fury si unisce ai suoi alleati, tra cui Everett Ross, Maria Hill e lo Skrull Talos, che si è costruito una vita sulla Terra. Insieme corrono contro il tempo per sventare l’imminente invasione Skrull e salvare l’umanità.
Nel cast figurano Samuel L. Jackson (Nick Fury), Ben Mendelsohn (Talos), Cobie Smulders (Maria Hill), Martin Freeman (Everett Ross), Kingsley Ben-Adir (Gravik), Killian Scott, Olivia Colman, Emilia Clarke (G’iah), Christopher McDonald, Carmen Ejogo, Martin Freeman, Charlayne Woodard e Don Cheadle.
Kyle Bradstreet, sceneggiatore e produttore esecutivo di Mr. Robot, è l’head writer della serie.
Alcuni episodi sono stati diretti da Thomas Bezucha, noto per Big Eden, La neve nel cuore, Monte Carlo e Uno di noi. Altri sono stati invece diretti da Ali Selim, regista del film Sweet Land e di varie serie tv, tra cui In Treatment, Criminal Minds, The Looming Tower, Manhunt e Condor.