Non è strano che una sceneggiatura originale venga tramutata nel capitolo di un franchise già in corso. A Hollywood è una prassi, ed è successo praticamente con tutti i capitoli di Die Hard, ad esempio. Ora veniamo anche a sapere che Speed, il classico action anni ’90 interpretato da Keanu Reeves e Sandra Bullock, avrebbe potuto essere qualcosa di ben diverso: il terzo episodio di Beverly Hills Cop.
Prima che John Landis dirigesse Beverly Hills Cop III (uscito lo stesso anno di Speed), l’allora vice-presidente della produzione di Paramount Pictures, Don Granger, propose allo studio di sfruttare la sceneggiatura di Graham Yost per riportare in scena Axel Foley (Eddie Murphy) ed evitare allo stesso tempo che Paramount lasciasse andare il progetto.
Durante un episodio del podcast 50 MPH, il produttore di Speed, Mark Gordon, ha raccontato:
Probabilmente pensavano che l’idea [di Speed] fosse un po’ scema. Quando pensi all’idea di un bus che esplode se scende al di sotto di 50 miglia all’ora, potrebbe essere davvero scema, giusto? E penso che alla fine la cosa che lo rendeva scemo l’abbiamo reso fantastico. Non era completamente realistico. I personaggi erano realistici, ma era anche spiritoso. Graham è uno sceneggiatore spiritoso. Credo avesse il giusto livello di divertimento da popcorn, ma che fosse anche brutale. C’era della violenza. Per questo non siamo mai arrivati al punto di stabilire il budget o parlarne in maniera seria. È stato messo in stasi e ci hanno detto: “Ecco tutto, non faremo questo film. Buona fortuna”.
Don Granger a questo punto è intervenuto per spiegare come abbia tentato di salvare il progetto, cogliendo due piccioni con una fava:
Volevo davvero tentare di mettere in piedi il film, e il mio ultimo tentativo è stato presentarlo al nostro chairman a pranzo come un possibile script per Beverly Hills Cop 3. Se ne è parlato per circa quindici minuti prima che venisse scartato, perché all’epoca la priorità era trovare un Beverly Hills Cop 3 e allora io proposi “Mettiamo Axel Foley sul bus”. Era un tentativo disperato. Potrei dire che era un film migliore, sarebbe stato un film migliore del Beverly Hills Cop 3 che alla fine abbiamo fatto, ma quello fu il mio ultimo tentativo disperato.
Alla fine, Speed venne acquisito da 20th Century Fox e divenne un enorme successo, incassando 350,4 milioni di dollari a partire da un budget di 30-37 milioni e lanciando definitivamente la carriera di Keanu Reeves e quella di Sandra Bullock. Non solo: il film di Jan de Bont ottenne due Oscar, al miglior sonoro e montaggio degli effetti sonori. Al contrario, Beverly Hills Cop III è ricordato come il peggiore film della saga, uno dei peggiori di Landis e fu un flop al botteghino, con un incasso di 119 milioni a partire da un budget di 50.
Fonte: ComicBook.com