Cinema Casting

Sarah Desjardins entra nel cast di TRON: Ares

Pubblicato il 13 luglio 2023 di Lorenzo Pedrazzi

Vi abbiamo appena riportato che Cameron Monaghan è entrato nel cast di TRON: Ares, ma Deadline segnala anche un’altra novità: si tratta di Sarah Desjardins, il cui ruolo non è stato rivelato.

Sarah Desjardins è un’attrice canadese, nota soprattutto per Riverdale e Yellowjackets. È apparsa però anche in molte altre serie, fra cui Supernatural, Wayward Pines, Van Helsing, Le terrificanti avventure di Sabrina e The Night Agent.

Come sappiamo, il film sarà il terzo capitolo della saga fantascientifica, iniziata con TRON e proseguita con TRON: Legacy. Stavolta, però, l’azione si svolgerà prevalentemente nel mondo reale, quando l’arrivo di un programma senziente con sembianze umane – Ares (Jared Leto) – coglierà tutti impreparati.

La sceneggiatura è opera di Jesse Wigutow (il reboot de Il Corvo) e Jack Thorne (Wonder, Enola Holmes, Queste oscure materie), mentre la regia sarà curata da Joachim Rønning (Pirati dei Caraibi: La vendetta di Salazar, Maleficent 2). Leto è anche produttore con Emma Ludbrook di Paradox. Gli altri produttori sono Justin Springer (Tron: Legacy) e Jeffrey Silver; Sean Bailey e Sam Dickerman svolgono il ruolo di produttori esecutivi.

Non è chiaro se torneranno Jeff Bridges, Bruce Boxleitner, Garrett Hedlund e Olivia Wilde, già protagonisti dei primi due film: Ares sarà infatti una via di mezzo tra un sequel e un reboot, quindi ruoterà attorno a personaggi nuovi. Le riprese dovrebbero cominciare in agosto a Vancouver. Vi terremo aggiornati.

Il cast

Nel cast di TRON: Ares figurano Jared Leto, Jodie Turner-Smith, Greta Lee, Evan Peters, Cameron Monaghan e Sarah Desjardins.

Il franchise di TRON

Il primo TRON è uscito nel 1982, seguìto da Tron: Legacy nel 2010. Garret Hedlund ha interpretato il protagonista del secondo film (affiancato da Olivia Wilde), mentre Jeff Bridges è tornato nel ruolo di Kevin Flynn. Quest’ultimo ha prestato il volto anche alla sua controparte digitale Clu, in uno dei primissimi esperimenti di ringiovanimento con la CGI. Diretto da Joseph Kosinski, il sequel ha incassato 400 milioni di dollari nel mondo, contro un budget di 170.

Fonte: ComingSoon.net