Si è da poco conclusa, in quel di Parigi, la première mondiale di Oppenheimer, il film di Christopher Nolan che racconta la creazione della bomba atomica, e su Twitter sono arrivati i primi commenti della stampa. Commenti in generale molto positivi, che lodano il film (definito da alcuni il migliore di Nolan) e il cast guidato dal protagonista Cillian Murphy. A seguire ne trovate alcuni:
Un film spettacolare. Un dramma serio, filosofico, adulto, emozionante proprio come Dunkirk. Il grande momento – QUEL MOMENTO – lascia a bocca aperta.
So many years after seeing that opening shot of The Dark Knight in IMAX at CityWalk and not understanding what I was seeing on a technical level but feeling it, I feel very lucky to have seen Oppenheimer in 70mm IMAX. A once in a lifetime experience.
— Lindsey Bahr (@ldbahr) July 11, 2023
Il miglior film di Nolan. Impressionante e intenso. Cillian Murphy è incredibile. Un film che non ha quasi mai momenti di tregua e che ci trasporta nell’animo di Oppenheimer.
Le son, la musique, les dialogues, les émotions ne s’arrêtent à aucun moment. Il n’y a(presque) aucun moment de répit, on est totalement transporté dans l’esprit d’Oppenheimer pendant les 3h qu’on ne voit pas passer.
— Romain Cheyron (@Romain_Ch) July 11, 2023
Incredibile e spaventoso. Un dramma storico incessante, minuzioso, che cresce fino a quando Nolan colpisce nel modo più devastante.
OPPENHEIMER is…incredible. The word that keeps coming to mind is “fearsome.” A relentlessly paced, insanely detailed, intricate historical drama that builds and builds and builds until Nolan brings the hammer down in the most astonishing, shattering way.
— Bilge Ebiri (@BilgeEbiri) July 11, 2023
Nolan in tutta la sua potenza, utilizza la storia per dare vita a un complesso racconto di dolore, moralità e orrore
OPPENHEIMER: This is Christopher Nolan at peak jazz, using history to freestyle a complex tale of grief, morality, and horror. It’s not the shots you see, it’s the shots you *don’t* see. #Oppenheimer
— C.J. Prince (@cj_prin) July 11, 2023
Cillian fa il suo lavoro ma la vera scoperta è Robert Downey Jr., talmente bravo che risulta molto triste pensare che questo sia il suo primo lavoro dopo cinque anni. Tutto il cast nel complesso è incredibile. Florence Pugh Ruba la scena nei 20 minuti in cui appare. La colonna sonora di Ludwig Göransson è un capolavoro. Si prevedono molte candidature agli Oscar.
I was skeptical, but Oppenheimer has stuck with me since seeing it last week. Yes, it’s 3 hours, but in a dense-Scorsese way and the last 20 minutes (why Emily Blunt clearly took the role) bring its three narrative threads to a moving conclusion. (1) pic.twitter.com/dEC4hLlYiF
— Gregory Ellwood – The Playlist 🎬 (@TheGregoryE) July 11, 2023
Christopher Nolan entra nella mente di Oppenheimer e trasforma la distruzione del passato in una preoccupazione per il mondo di domani. Cinema solenne e anche brusco dal punto di vista politico.
Christopher Nolan erre dans l’esprit de #Oppenheimer et transforme le ravages du passé en inquiétudes pour le monde de demain. Du cinéma politique solennel, aride et hargneux, qui laisse toujours passer un peu de vulnérabilité et d’humanité dans une expérience hors du commun. pic.twitter.com/ZU9pkWv2Qr
— Adam Sanchez (@Adam_Sanchez_) July 11, 2023
LEGGI ANCHE: Oppenheimer: ecco perché nel film di Nolan ci sono scene in bianco e nero
Nel cast di Oppenheimer figurano Cillian Murphy, Emily Blunt, Robert Downey Jr., Matt Damon, Florence Pugh, Benny Safdie, Josh Hartnett, Dane DeHaan, Jack Quaid, Matthew Modine, Rami Malek, Alden Ehrenreich, David Krumholtz, David Dastmalchian, James D’Arcy, Michael Angarano, Matthias Schweighöfer e Kenneth Branagh. E inoltre Harrison Gilbertson, Emma Dumont, Guy Burnet, Danny Deferrari, Alex Wolff e Gary Oldman, che comparirà in una scena.
Blunt sarà Katherine “Kitty” Oppenheimer, moglie dello scienziato. Downey Jr. interpreterà Lewis Strauss, famigerato capo della Atomic Energy Commission che diede inizio alle udienze per mettere in discussione la lealtà di Oppenheimer agli Stati Uniti d’America, e fece revocare la sua autorizzazione. Damon presterà il volto al generale Leslie Groves, direttore del Progetto Manhattan. Florence Pugh sarà Jean Tatlock, psichiatra e membro del Partito Comunista con cui Oppenheimer ebbe una relazione (le propose di sposarlo due volte, ma lei rifiutò).
Il copione è opera dello stesso Christopher Nolan, che si è basato sul libro American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer di Kai Bird e Martin J. Sherwin, vincitore del Pulitzer.
Il biopic racconterà la storia di J. Robert Oppenheimer, fisico teorico americano noto per il suo apporto alla costruzione della prima bomba atomica nel Progetto Manhattan. Sarà interpretato da Cillian Murphy, finalmente protagonista di un film di Nolan dopo tante collaborazioni con lui. Universal Pictures, nuova partner del regista inglese dopo la conclusione del suo rapporto con Warner Bros., distribuirà Oppenheimer il 23 agosto 2023 nelle sale italiane. Ecco la descrizione ufficiale del progetto:
Un epico thriller che trascina il pubblico nel paradosso al cardiopalma di un uomo enigmatico che deve rischiare di distruggere il mondo al fine di salvarlo.