È scomparso a 62 anni Manny Coto, sceneggiatore cubano-americano noto soprattutto per il suo lavoro sulle serie 24, Dexter e American Horror Story. Coto era malato da tempo di cancro al pancreas, contro cui aveva lottato negli ultimi 13 mesi. Si è spento circondata dalla famiglia nella sua casa di Pasadena.
Manny Coto aveva vinto un Emmy grazie a 24, di cui era stato sceneggiatore e produttore esecutivo; aveva inoltre co-creato le serie sequel 24: Live Another Day e 24: Legacy. Inoltre, aveva lavorato come produttore esecutivo a quattro stagioni di American Horror Story e due stagioni dello spin-off American Horror Stories, dove aveva anche diretto l’episodio Feral. Nel suo lungo curriculum troviamo anche Star Trek: Enterprise, dove aveva servito come produttore esecutivo delle ultime due stagioni. Grande fan di Star Trek per tutta la vita, Coto era apprezzato per la sua perfetta imitazione di William Shatner nei panni del Capitano Kirk.
20th Television ed FX hanno dichiarato:
Manny è stato un membro estremamente amato della famiglia 20th Television ed FX per quasi due decenni. Era brillante e creativo, con una profonda curiosità intellettuale, e la sua lealtà e amicizia hanno toccato molti. Mancherà immensamente a tutti coloro che sono stati abbastanza fortunati ad averlo conosciuto e ad aver lavorato con lui negli anni, e le nostre sincere condoglianze vanno alla sua splendida famiglia in questo momento così difficile.
Nella sua carriera aveva anche diretto diversi film, tra cui Fermate ottobre nero, thriller politico con Dolph Lundgren, e l’horror Dr. Giggles, rivalutato nel tempo come cult. E inoltre episodi di serie TV come Alfred Hitchcock Presenta e I racconti della cripta. Nel 1990 aveva scritto una sceneggiatura con Brian Helgeland, il thriller sci-fi The Ticking Man, incentrato su una squadra di artificieri alla caccia di un cyborg armato di un ordigno nucleare. Il film non si sarebbe mai fatto, ma la sceneggiatura fu uno dei primi spec script a essere venduti per un milione di dollari.
Fonte: Deadline