Poster & Immagini Trailer & Video Festival Cinecomic
Lucca Comics & Games e la casa editrice Star Comics hanno annunciato oggi la partecipazione del mangaka Hiro Mashima alla manifestazione toscana che si terrà dal 1° al 5 novembre.
Il fumettista giapponese sarà presente dal 1° al 4 novembre e parteciperà a una serie di incontri e firmacopie.
UPDATE: Il saluto del sensei:
Nato nella prefettura di Nagano il 3 maggio 1977, nel 1998 Hiro Mashima vince la sessantesima edizione del premio per autori esordienti di Weekly Shonen Magazine della Kodansha, con l’opera Magician. Mentre attende il risultato debutta sul Magazine FRESH con il racconto autoconclusivo Bad Boys Song nell’agosto dello stesso anno.
Una volta pubblicato Magician vince il Rookie Prize e riceve in premio circa $7,000.
A 21 anni inizia la sua prima serializzazione lunga con Rave – The Groove Adventure, pubblicata su Weekly Shonen Magazine dal 1998 al 2005. L’opera ottiene un grande successo, 23.5 milioni di copie in circolazione per l’intera serie (35 volumi), ispirando una serie animata intitolata Groove Adventure Rave andata in onda dal 2001 al 2002.
Nel 2003 parte delle sue storie brevi vengono pubblicate nell’opera di 2 volumi Playground. Dopo Rave dal 2005 al 2007 Mashima pubblica Monster Soul nella rivista mensile Comic BomBom.
Mashima inizia Fairy Tail su Weekly Shōnen Magazine nel 2006, da cui nascono diversi spin-off e adattamenti prima della sua conclusione nel 2017. Con questa opera Mashima ottiene la definitiva consacrazione, il manga diventa uno dei maggiori best seller in assoluto della rivista, nonché uno dei manga più iconici degli anni 2000, superando i 72 milioni di copie in circolazione nel mondo.
È in questo periodo che l’autore completa il suo percorso evolutivo, maturando uno stile grafico morbido, pop, immediato e fortemente caratteristico.
Nel 2011 Mashima ha realizzato un crossover tra Rave e Fairy Tail, adattato poi in un OAV nel 2013. Nello stesso anno su Weekly Shōnen Magazine è stato pubblicato un breve crossover in formato yonkoma tra Fairy Tail e The Seven Deadly Sins di Nakaba. Un vero e proprio capitolo è stato pubblicato nel dicembre del 2013.
Dal 17 luglio 2014 al 17 luglio 2015 è stato pubblicato il mensile Monthly Fairy Tail Magazine, al suo interno c’era il manga prequel Fairy Tail Zero.
Gli spin-off di Fairy tail sono: Fairy Tail: Ice Trail di Yūsuke Shirato; Fairy Tail Blue Mistral di Rui Watanabe; Fairy Girls di Boku e Fairy Tail Side Stories di Kyōta Shibano.
Nel luglio del 2018 inizia la pubblicazione di Fairy Tail: 100 Years Quest, il sequel ufficiale di Fairy Tail con storyboard di Mashima e disegni di Atsuo Ueda.
Durante la creazione di Fairy Tail, Mashima ha pubblicato Monster Hunter Orage, basato sull’omonimo franchise, su Monthly Shōnen Rival dal 2008 al 2009.
Fairy Tail è stato premiato come miglior manga shonen ai Kodansha Manga Awards del 2009.
Mashima è stato inoltre insignito dell’International Spotlight Award agli Harvey Awards del 2017, e del Fauve Special Award al festival di Angoulême del 2018.
🌟 Surprise cette année, pour ouvrir cette Cérémonie, une remise d’un Fauve d’Honneur à @hiro_mashima par Stéphane Beaujean
Il réalise un dessin en direct sur scène pour le public du #FIBD2018 pic.twitter.com/fI1Yfs8NR6— Festival d’Angoulême (@bdangouleme) January 25, 2018
La mostra
Nel luglio del 2021 ha incontrato il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron durante la visita in Giappone di quest’ultimo, che ha condiviso l’incontro sui suoi social.
Heureux de partager un moment avec ces artistes, auteurs d’œuvres comme Akira, Fairy Tail, Dark Souls, Vers la lumière, et tant d’autres. Ils sont des mythes au Japon, en France aussi ! La réussite du #PassCulture le confirme : la culture nous rapproche. pic.twitter.com/Itnd9c4KFP
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) July 23, 2021
Attualmente è al lavoro sul battle-action fantascientifico Edens Zero, iniziato nel 2018, di cui sono usciti 27 volumi. L’opera si trova nell’arco finale.
EDENS ZERO color page for WSM issue 33 pic.twitter.com/f0GLZM1eSi
— Shonen Magazine News (@WSM_manga) July 18, 2023
La seconda stagione dell’anime è attualmente in corso, qui l’ultimissimo poster.
Nuova visual della stagione 2 di Edens Zero, iniziata il 2 aprile.#EDENSZERO #エデンズゼロ pic.twitter.com/4NOzrAiKFb
— Screenweek (@Screenweek) July 19, 2023
A luglio è partito il secondo cour, dedicato all’arco Aoi Cosmos.
Mashima ha realizzato un racconto autoconclusivo sul videogame Dragon Quest XI S: Echoes of an Elusive Age nel 2019 sulla rivista V Jump di Shueisha.
Da ottobre a dicembre 2019 ha pubblicato la miniserie Hero, poi rinominata Mashima HERO‘S, per il sessantesimo anniversario di Weekly Shōnen Magazine, si tratta di un crossover tra Rave, Fairy Tail ed Edens Zero.
週刊少年マガジン60周年企画。真島ヒロ新連載「HEROS」10月スタート予定!
RAVEとFAIRY TAILとEDENS ZEROの世界が一つに!?お楽しみに!
もちろんエデンズゼロも休載しません。同時進行です。 pic.twitter.com/FWzgQdhZoG— 真島ヒロ (@hiro_mashima) September 11, 2019
Nel dicembre 2021, Mashima ha annunciato che stava sviluppando da solo un videogioco di Edens Zero utilizzando RPG Maker. Lo ha descritto come un “progetto hobbistico” a cui ha lavorato nel tempo libero e ha pubblicato Rebecca to Kikai no Yōkan gratuitamente per PC il 16 marzo 2022.
Sulla rivista Monthly Shounen Magazine issue 8/2023 ha iniziato la serie dark fantasy Dead Rock, su un ragazzo demone che deve superare il difficile esame di ammissione per l’accademia del re dei demoni, Dead Rock.
月マガで新連載始まりました!週マガとマガポケの掛け持ちですが、気合いは十分です!ずっとやりたかった学園モノです。よろしくね! #DEADROCK pic.twitter.com/G8ovS1EpOW
— 真島ヒロ (@hiro_mashima) July 6, 2023
Per l’occasione Rave – The Groove Adventure, il manga d’esordio di Mashima pubblicato da Star Comics, sarà disponibile in una nuova edizione. Il primo numero sarà disponibile anche in edizione variant cover a tiratura limitata.
Per l’occasione verranno proposte le variant cover del primo numero di Fairy Tail e del primo di Edens Zero. Di quest’ultima Star Comics proporrà anche uno Starter Pack contenente i volumi da 1 a 4.
Alla manifestazione verrà inoltre presentato il volume autoconclusivo Mashima Hero’s, il crossover con i personaggi di Rave, Fairy Tail ed Edens Zero.
Fonte Star Comics