Sono anni che si parla di un sequel de La passione di Cristo, che dovrebbe riunire il regista Mel Gibson e la star Jim Caviezel e raccontare, ovviamente, la resurrezione di Cristo (titolo provvisorio: The Passion of the Christ: Resurrection). Si farà mai questo film? Ci sono fortissimi dubbi per varie ragioni, principalmente il fatto che Mel Gibson non è più tanto ben visto a Hollywood (anche se ora sta per girare un nuovo film, Flight Risk), che il film è invecchiato male per via di certe accuse di antisemitismo e che Jim Caviezel ha ormai 55 anni, 22 in più rispetto all’età che dovrebbe avere Gesù.
Eppure ogni tanto se ne sente parlare, e ora lo stesso Caviezel, apparso di recente in un episodio di The Shawn Ryan Show, ha rivelato un nuovo dettaglio, che rende il progetto sempre più improbabile: il sequel non sarà uno, ma due. O forse tre, chissà.
L’attore ha detto di aver parlato di recente con Mel Gibson per capire quando le riprese inizieranno:
Gli ho chiesto se sarebbe stato pronto a partire a gennaio, mi ha detto “Sì, forse”. Gli ho detto: “Che ne dici della fine dell’autunno?”, mi ha detto “Sì, forse”. “Settembre?”. “Sì, forse” […]. Chi lo sa? So che sta lavorando a un film con Mark Wahlberg, sta finendo quello, ma sta lavorando a questo da molto tempo. Sarà il più grande film della storia. Potrebbero essere due film, forse tre, ma penso siano due.
Le riprese di The Passion of the Christ: Resurrection sarebbero dovute partire in primavera, ma non c’è stato niente da fare. Ora si parla, quindi, del tardo autunno o dell’inverno. Sarà vero? O è l’ennesimo caso di un progetto spinto in là fino a perderne definitivamente le tracce?
Di certo, La passione di Cristo fu un successo, e incassò 612 milioni nel mondo a partire da un budget di 30. Un sequel avrebbe anche senso, da un punto di vista puramente commerciale, ma come la mettiamo col fatto che il protagonista è invecchiato di vent’anni da allora? La tecnologia per ringiovanire gli attori esiste, ma se nemmeno Indiana Jones e il Quadrante del Destino, con tutto il suo budget, è stato in grado di renderla del tutto convincente, cosa potrà mai sperare di fare un film con un budget dieci volte inferiore?