Box Office Cinema Mondiale

How do you live? di Hayao Miyazaki a Venezia 80? – Update

Pubblicato il 17 luglio 2023 di Marlen Vazzoler

How do you live? di Hayao Miyazaki è uscito venerdì scorso nelle sale giapponesi, piazzandosi al 9° posto al box office mondiale con $13.215M, e battendo l’incasso record IMAX di Demon Slayer: Il treno Mugen (¥238,200,000/$2,27M in 38 schermi Imax) con ¥239,600,000/$1,7M in 44 schermi Imax. Stiamo ancora aspettando le cifre ufficiali dal Giappone per avere la conferma.

GKIDS distribuirà la pellicola in Nord America con il titolo The Boy and the Heron, il tittolo è stato scelto dal produttore Toshio Suzuki, ideatore dell’inusuale campagna marketing basata su un singolo poster. Per il momento il distributore americano ha comunicato che non fornirà altre informazioni, seguendo la silenziosa campagna marketing giapponese.

Le prime recensioni sono divisive, come era già accaduto con Suzume di Makoto Shinkai e The First Slam Dunk di Takehiko Inoue, due dei più grandi successi dell’anno al box office giapponese. Se in generale tutti sono d’accordo in merito la grandiosità del film dal punto di vista tecnico, lo stesso non si può dire in merito alla struttura della storia.

In compenso potremmo però farci una nostra idea molto prima del previsto, visto che World of Reel rivela che la pellicola verrà presentata in anteprima internazionale all’80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Tre fonti hanno confermato che la pellicola verrà proiettata nella prima settimana di settembre, al Lido.

Una versione sottotitolata, in lingua giapponese, è stata consegnata al festival dove in passato sono stati presentati Il castello errante di Howl e Si alza il vento.

Pensavamo che la pellicola avrebbe saltato il circuito dei Festival, visto che qualche mese fa era trapelato che Thierry Frémaux aveva perseguito duramente il film per portarlo a Cannes, in concorso, ma Miyazaki aveva preferito far uscire la pellicola prima in Giappone.

UPDATE

Una quarta fonte ha confermato molto affidabile che Miyazaki non presenterà la pellicola al Lido. Dunque come era inizialmente trapelato, sembra proprio che la pellicola non verrà promossa ai Festival cinematografici.

Spoiler

Il cast

Cinema Today e Oricon hanno rivelato il cast, lo staff e la sinossi del film.

Il diciottenne Soma Santoki doppia il protagonista Masato Maki.

Troviamo anche Takuya Kimura ( il padre di Masato), Masaki Suda, Kou Shibasaki, Aimyon (Himi), Yoshino Kimura (Natsuko), Keiko Takeshita (Izumi), Jun Fubuki, Sawako Agawa, Karen Takizawa, Shinobu Ōtake, Jun Kunimura, Kaoru Kobayashi (il vecchio pellicano) e Shohei Hino.

Lo staff

Un’idea originale di Miyazaki, regista, sceneggiatore e autore dello storyboard del film.

Il direttore delle animazioni e character designer è Takeshi Honda (Ponyo, i film di Rebuild of Evangelion); Art Director: Youji Takeshige (Arrietty); il direttore della fotografia è Atsushi Okui (Marnie).

La colonna sonora è opera di Joe Hisaishi (La incantata Princess Mononoke, Il mio vicino Totoro). Il cantante j-pop Kenshi Yonezu (Chainsaw Man, My Hero Academia, March comes in like a lion) canta il tema musicale “Chikyūgi” (Globe.

La cover del singolo.

Il produttore è Toshio Suzuki, co-fondatore dello Studio Ghibli.

La storia

Ambientato durante la seconda mondiale, il film segue la storia di Masato che dopo la morte della madre durante i bombardamenti di Tokyo, si trasferisce in campagna con il padre. Qui il padre di Masato si risposa con la sorella incinta della defunta madre.

Mentre Masato prova di venire a termini con la situazione, incontra un airone parlante ed entra in un altro mondo con la promessa di poter incontrare di nuovo sua madre.

Fonte World of Reel