LEGGI ANCHE: Roberto Recchioni recensisce Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri
Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri è stato molto apprezzato dalla critica, ma non si può dire che il pubblico si sia riversato nelle sale per vederlo: il film, adattamento dell’omonimo gioco di ruolo creato da Gary Gygax e Dave Arneson nel 1974, ha incassato 207 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 93 negli Stati Uniti. Considerando il budget da 150 milioni e i costi per la promozione, la perdita è stata evidente.
Parlando con Variety, Brian Robbins di Paramount Pictures ha ammesso che Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri non è andato come si sperava, e che “ha perso soldi”. Ciononostante, esiste ancora la possibilità che venga realizzato un sequel, a patto che lo studio trovi un modo per farlo con una spesa inferiore.
Insomma, Paramount potrebbe continuare il franchise sul grande schermo, purché il budget venga ridotto: un’impresa tutt’altro che semplice, considerando la quantità di effetti visivi richiesti dal mondo fantasy di D&D. Certo, un eventuale sequel potrebbe contenere i costi grazie a una storia meno ambiziosa, con meno creature e set pieces.
Staremo a vedere. Nel frattempo, la serie spin-off per Paramount+ resta in fase di sviluppo.
LEGGI ANCHE: La recensione di Dungeons & Dragons
Dungeons & Dragons: L’onore dei ladri porta sul grande schermo lo straordinario mondo e lo spirito del leggendario gioco di ruolo in un’avventura divertente e ricca di azione.
Un affascinante ladro e un gruppo di improbabili avventurieri realizzano il colpo del secolo recuperando una reliquia perduta. Ma le cose si mettono male quando il gruppo si imbatte nelle persone sbagliate.
Nel cast figurano Chris Pine, Michelle Rodriguez, Regé-Jean Page, Justice Smith, Sophia Lillis, Hugh Grant, Chloe Coleman, Jason Wong e Daisy Head.
Il copione è opera di Jonathan Goldstein, John Francis Daley e Michael Gilio.
Fonte: ComicBookMovie