Cinema FantaDoc

Deadpool 3: perché i fan sono così contenti per il costume giallo di Wolverine

Pubblicato il 11 luglio 2023 di DocManhattan

La foto di Deadpool 3 circolata su Internet nella giornata di ieri, con il protagonista e Wolverine in giro per una campagna come dei Totò e Peppino in costume, ha incendiato l’animo dei fan Marvel di tutto il pianeta, facendo bruciare il loro cosmo nerd con una rara potenza. “Tutto per un costume giallo sufficientemente inguardabile?”, si sarà detto chi non conosce la storia di quel costume. Perché in tanti aspettavano da 23 anni di vedere Logan con quella tutina addosso…

È il 2000. X-Men di Bryan Singer ha travolto i cinema, dimostrando che sì, si possono fare davvero dei film sui super-eroi Marvel che funzionino. Quello che al cinema non poteva funzionare degli eroi in costume, si è detto e ripetuto per anni, erano però proprio i costumi. Le tutine dai colori super-saturi andavano alla grande nei fumetti, ma portate su schermo, addosso a persone in carne e ossa, sarebbero sembrate ridicole.

Sulla cosa scherzano anche i protagonisti proprio di quel primo film degli X-Men. Quando Wolverine indossa il completino di pelle nera, a bordo del Blackbird lo guarda perplesso e chiede agli altri: “Andate davvero in giro vestiti così?”. “Beh, cosa preferiresti, una calzamaglia gialla?” (in originale “What would you prefer? Yellow spandex?”), gli risponde il sempre simpaticissimo – uh, guarda – Ciclope.

È solo negli ultimi anni che, ormai non solo sdoganato ma piazzato lì da decenni il sottogenere dei film sui super-eroi, si sono azzardate delle gite nei ricordi, con le apparizioni dei costumi tradizionali di quei personaggi. A volte per un semplice cameo. A volte con un senso preciso, come la chiusura del cerchio (e di un’unica, lunghissima origin story durata tre film) per Spider-Man: No Way Home.

A ogni modo, Wolverine in tutto questo tempo non ha mai indossato niente di neanche lontanamente simile al suo costume tradizionale giallo (e blu), il che spiega l’entusiasmo dei fan, tanti dei quali – dopo quello che sembrava l’addio definitivo di Hugh Jackman al personaggio – erano convinti che non sarebbe semplicemente mai successo. E invece. Va detto che se c’è un film in cui a) si può riportare in pista il Wolverine di Jackman e b) gli si può far indossare QUALSIASI cosa, è proprio Deadpool 3, un altro capitolo della irriverente, iconoclasta saga del mercenario chiacchierone. Che Wolverine a un certo punto del film dica qualcosa sul costume giallo improbabile che gli hanno fatto indossare per far felici i fan, lo do praticamente per certo.


Le altre foto scattate sul set, e diffuse nelle ultime ore, ci mostrano il costume da altre angolazioni, permettendo di apprezzare il modo in cui questo incorpora o modifica alcuni elementi tradizionali della tutina gialla di Wolvie, dalle spalline blu a quei motivi sui fianchi. Contrariamente a quello che pensano in tanti, però, il costume giallo classico di Wolverine non è né il primo che il mutante canadese ha indossato nei fumetti, né quello che ha adoperato più a lungo.

Quando Wolverine appare per la prima volta in un fumetto Marvel, nella splash page finale di Incredible Hulk #180 (ottobre ’74. Sopra, a sinistra), il costume ideato dal da poco scomparso John Romita Sr. aveva il classico cinturone rosso, i guanti blu, quelle strisce sul torace che dovevano ricordare i solchi lasciati dagli artigli di un wolverine (il mustelide noto in italiano come ghiottone o volverina, piccolo ma considerato particolarmente incazzoso nella tradizione di diversi popoli di nativi) e una maschera con una specie di, boh, piccoli baffi sopra al naso.

Qualche mese dopo, quando su Giant-Size X-Men #1 debutta una nuova squadra di X-Men, dalla vocazione internazionale, Wolverine è della partita, ma ha un costume leggermente diverso, soprattutto nella maschera (sopra, a destra). È l’iconica maschera con quelle punte lunghissime, nata da un errore, e non da una scelta: nel disegnare la copertina di quel numero, Gil Kane aveva ingigantito quell’elemento senza accorgersene.

Il costume che Wolverine ha indossato per la maggior parte della sua carriera, tra i tantissimi, è però quello marrone e giallo, che fa la sua comparsa su X-Men #139 (novembre 1980). Lo disegna John Byrne e non ha più le spalline enormi e le strisce. È una versione modificata di una tuta fregata all’alieno Fang della Guardia Imperiale Shiar su X-Men #107 (ottobre 1977), e piace così tanto che resta l’unico completino del canadese ininterrottamente fino al ’91, per essere poi ripescato in seguito più volte. Quando, in quel numero dell’80, Nightcrawler gli chiede perché abbia cambiato costume, Logan risponde solo: “Perché no?”.

Dev’essere grosso modo la stessa cosa che ci risponderebbero Kevin Feige, Ryan Reynolds e Shawn Levy, se gli chiedessimo perché portare il costume giallo di Wolverine nell’MCU proprio ora, in Deadpool 3. Già, perché no?

Tag: