Cinema

Ciné 2023: Universal Pictures apre la manifestazione

Pubblicato il 04 luglio 2023 di Filippo Magnifico

È iniziata oggi la XII edizione di Ciné – Giornate di Cinema, la manifestazione estiva di networking e di aggiornamento professionale dell’industria cinematografica promossa da ANICA, in collaborazione con ANEC, sostenuta dal MiC, dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Emilia-Romagna Film Commission e dal Comune di Riccione, prodotta e organizzata da Cineventi con la direzione di Remigio Truocchio.
Fino a venerdì 7 luglio Riccione si trasformerà nella capitale del cinema, con le convention e le presentazioni delle società di distribuzione che presenteranno i loro listini per la prossima stagione ad una platea di addetti ai lavori.

La prima giornata è stata inaugurata da Francesco Rutelli (Presidente ANICA), Benedetto Habib (Presidente Produttori ANICA), Luigi Lonigro (Presidente unione editori e distributori ANICA), Mario Lorini (Presidente ANEC), Gianluca Bernardini (Presidente ACEC).
Nei loro discorsi, i Presidenti hanno celebrato la tanto attesa ripartenza del cinema, che però richiede ancora moltissimo lavoro da parte di tutti noi. Come sottolineato da Lonigro:

Abbiamo due certezze: esserci lasciati il peggio alle spalle e avere ancora tanto lavoro da fare tutti insieme. Nel primo semestre 2023 il nostro box office ha riacquistato energia. Merito del prodotto che è sempre al centro della nostra industria, ma anche e soprattutto della campagna Cinema Revolution, che nel mese di giugno ci ha permesso di superare la presenze dello stesso mese del 2019, che tutti noi ricordiamo come un’estate da record per il nostro mercato.

I segnali positivi, insomma, ci sono stati, come ribadito anche da Benedetto Habib:

A Sorrento ci siamo lasciato con il successo de La Stranezza e pensavamo che sarebbe stata un’eccezione. Invece da lì è partita la ripresa del nostro cinema, che ha visto altri grandi titoli conquistare il pubblico.

Il listino Universal Pictures

Ad inaugurare le convention delle distribuzioni, è stata Universal Pictures.
Xavier Albert (Managing Director Italy & France) e Massimo Proietti (Deputy Managing Director) hanno aperto la presentazione celebrando i grandi successi di questo 2023. Titoli che hanno regalato moltissime soddisfazioni nel nostro territorio, come Super Mario Bros., Il Gatto con Gli Stivali 2 – L’Ultimo Desiderio e Fast X. Quest’ultimo, grazie anche alla première mondiale che si è svolta a Roma, è andato molto meglio in Italia rispetto ad altri mercati europei.
Nello specifico, la line up del secondo semestre del 2023 comprende titoli in grado di accontentare ogni tipo di pubblico:

  • OPPENHEIMER di Christopher Nolan, 23 agosto
  • ASTEROID CITY di Wes Anderson, 14 settembre
  • DRIVE-AWAY DOLLS di ETHAN COEN, 5 ottobre
  • L’ESORCISTA – IL CREDENTE di David Gordon Green, 12 ottobre
  • TROLLS 3 di Walt Dohrn e Tim Heitz, 31 ottobre
  • FIVE NIGHTS AT FREDDY’S di Emma Tammi, 9 novembre
  • THE HOLDOVERS – LEZIONI DI VITA di Alexander Payne, 30 novembre
  • PRENDI IL VOLO (MIGRATION) di Benjamin Renner, 7 dicembre

Queste, invece, le anticipazioni per il 2024:

  • THE FALL GUY di David Leitch, 29 febbraio
  • KUNG FU PANDA 4, 7 marzo
  • CATTIVISSIMO ME 4, 22 agosto
  • THE WILD ROBOT, nuovo film d’animazione DREAMWORKS ANIMATION tratto dal bestseller di PETER BROWN, in arrivo nell’autunno del 2024
  • WICKED Part 1, 5 dicembre